• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Periplo lago Trasimeno con visita isola Polvese

    8 Settembre 2018 - 9 Settembre 2018

    • « Una mattina in giro per Roma –
    • Lazio nascosto: la villa romana di Domiziano al Circeo »

    Prenotazioni chiuse

    Periplo lago Trasimeno con visita isola Polvese.

    PROGRAMMA

    1° giorno

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    45 km
    250 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Castiglione del lago, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimneno, Torricella
    Percorso escursionistico che ci porta in bici lungo le sponde del lago attraverso la pista ciclabile, i sentieri e le strade secondarie adiacenti, integrando il weekend con i prodotti tipici del territorio e con visita dell’Isola Polvese.
    Si parte da Castiglione del Lago (ottima colazione presso il Bar Alisè cafè) a cui poi si ritorna percorrendo, in due tappe, tutto il circuito lungo le sponde del Trasimeno. Si prosegue verso Tuoro sul Trasimeno, luogo di storia e antiche battaglie. Qui infatti nel 217 A.C. avvenne la battaglia del Trasimeno, (nello specifico percorreremo i luoghi più significativi della battaglia, circa 15 km con dislivello in salita di 144 metri, in cui sono state costruite delle piazzole di sosta con pannelli informativi che approfondiscono i vari momenti dello scontro in cui Annibale guidò i cartaginesi alla vittoria sull’esercito romano). Si prosegue poi verso il centro del paese per scendere verso il lago, dove effettueremo la sosta pranzo lungo le rive del lago (Campo del sole – un museo all’aperto composto da 27 grandi statue e da una scultura centrale realizzate, tra gli anni compresi dal 1985 al 1989, da famosi artisti contemporanei, italiani e stranieri). Dopo la sosta proseguiamo verso Passignano, dove effettueremo una breve visita del borgo.
    Superato Passignano, ci si dirige verso Magione per raggiungere l’Hotel (Hotel La Torricella, dove potremo rilassarci nell’area relax con annessa piscina o per chi vuole un bel tuffo nel lago Trasimeno).
    Cena.
    Serata libera.

    2° giorno

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    35 km
    200 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Torricella, San Feliciano, Isola Polvese, Sant’Arcangelo, Castiglione del Lago
    Colazione
    Partenza per San Feliciano.
    Imbarco, con le bici, per l’Isola Polvese dove effettueremo un tour di 3,5 Km. Rientro a San Feliciano e partenza, su pista ciclabile, in direzione di Sant’Arcangelo. Da qui, purtroppo, si prosegue su strada statale (circa 7,5 km) per ritornare al punto di partenza, Castiglione del Lago.
    A Castiglione del Lago pedaleremo su una ciclabile lungolago e visiteremo il centro storico, salita di 300 m con pendenza del 10%).

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
    Antonio Spampanato – Tel. 3911719092 – E-mail antonio1616@virgilio.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    contattare le guide
    Treno (andata) per Castiglione del lago
    Partenza da
    Termini
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Castiglione del lago
    Partenza ore
    Arrivo a
    Termini
    Note
    pranzo al sacco
    casco obbligatorio
    acqua oltre la borraccia
    abbigliamento di stagione
    luci
    lucchetto
    asciugamano e costume
    Per la partecipazione ad entrambe le giornate è previsto un contributo, a titolo straordinario, di € 6,00 da versare a FIAB Roma Ruotalibera (comprensiva di assicurazione-infortuni).
    E’ previsto un pernotto a Torricella, ogni partecipante è libero di scegliere la struttura dove alloggiare.
    A solo titolo di cortesia e per aver la possibilità di poter usufruire di un prezzo inferiore, si indica la possibilità di pernotto presso l’Hotel Torricella che dispone di camere doppie/matrimoniali al costo di € 42,00 a persona in mezza pensione (al raggiungimento di n. 20 pernotti, l’importo è di euro 32 a persona).
    Camere climatizzate, da richiedere alla prenotazione: supplemento € 6 a notte a camera.
    Supplemento camera matrimoniale ad uso singola: Euro 15 per persona a notte.
    A disposizione, gratuitamente, rimessa per bici.
    Tassa di soggiorno (da pagare in loco in contanti): € 1 per persona a notte
    Per prenotare la struttura contattare – ore serali – la guida (Antonio Spampanato). Il pagamento della camera dovrà essere effettuato direttamente all’albergatore.
    Traghetto da San Feliciano per Isola Polvese: euro 8,20 a persona A/R (comprensivi di trasposto bici).
    L’iscrizione sarà considerata ad ogni effetto autodenuncia di idoneità fisica; la partecipazione è riservata ai soci FIAB (comprensiva di assicurazione-RCT). È possibile fare o rinnovare la tessera insieme all’iscrizione.
    L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che si dovessero verificare durante la manifestazione.
    Costi
    treno 21,60€
    supplemento bici 7€
    1/2 pensione 42€
    Traghetto da San Feliciano per Isola Polvese: euro 8,20 a persona A/R (comprensivi di trasposto bici).
    Link utili
    www.hoteltorricella.com
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Inizio:
    8 Settembre 2018
    Fine:
    9 Settembre 2018
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « Una mattina in giro per Roma –
    • Lazio nascosto: la villa romana di Domiziano al Circeo »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies