• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Architettura razionalista a Roma tra il 1920 ed il 1940

    27 Ottobre 2018

    • « Riunione guide
    • IN TANDEM A ROMA »

    Dalla stazione Termini all’EUR ,con le sue prospettive metafisiche, passando dalla Sapienza e dal Foro Italico

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    37 km
    200 m
    Solo bici
    Itinerario
    STAZIONE TERMINI – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – PIAZZA BOLOGNA – FORO ITALICO – VIALE MAZZINI – OSTIENSE – EUR
    FIAB Roma Ruotalibera partecipa al progetto “ALLA FINE DELLA CITTA. Narrazioni viandanze e immagini nelle periferie” di Ti con Zero/Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, proponendo un itinerario di luoghi e immagini che ha come tema l’architettura Razionalista a Roma fra il 1920 e il 1949,e che attraversa una vasta parte della città, toccando le aree e gli edifici che rappresentano molte fra le tappe più importanti di questo movimento culturale complesso e composito per come si è espresso a Roma. In Italia, i nomi dei progettisti che hanno caratterizzato a vario titolo questo movimento sono quelli di Terragni, Libera, Moretti, De Renzi, Figini e Pollini, Piacentini, Mazzoni e molti altri che incontreremo nel nostro giro.
    Partiremo dalla Stazione Termini, presso l’ala progettata da Angiolo Mazzoni in via Giolitti, e raggiungeremo poi l’Università La Sapienza, le Poste di Piazza Bologna, viale XXI Aprile dove visiteremo il Palazzo Federici, viale Bruno Buozzi e la Casa del Girasole, il Foro Italico, il Museo dell’arma del Genio, le Poste di Viale Mazzini. Con la ciclabile del Tevere arriveremo poi presso l’edificio della ex GIL, alle Poste di Via Marmorata, e nella zona Ostiense dove faremo la sosta pranzo (è consigliato il pranzo al sacco).
    Infine arriveremo all’EUR con le sue prospettive metafisiche, ed al Museo delle Civiltà in piazza Guglielmo Marconi 14, per le ore 16,30, e l’inaugurazione di PERISCOPI Fotografie di Giovanni De Angelis, reportage in mp3 di Carola Susani, libro installazione di Fernanda Pessolano.
    (il percorso potrà subire modifiche in funzione della composizione del gruppo di pedalatori e degli orari da rispettare)
    Allegati
    Mappa

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Grusovin – Tel. 333-6130748 – E-mail gruso.ag@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    ore 9,15 STAZIONE TERMINI – VIA Giolitti 36
    Note
    pranzo al sacco
    casco consigliato
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    27 Ottobre 2018
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « Riunione guide
    • IN TANDEM A ROMA »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies