
- Questo evento è passato.
Progetto GTL: Latina Monte San Biagio
26 Gennaio 2019
Una tappa pianeggiante di mare e sabbia, che dal capoluogo pontino ci porta nei luoghi dell’Odissea, attraverso storia, natura e mitologia. Il Monte Circeo, promontorio di incredibile bellezza
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Latina Scalo – Latina – Lacona – Terracina
ATTENZIONE: CONTRARIAMENTE A QUANTO INDICATO L’USCITA E’ UNA OOOO E ADATTA A CHI HA UN BUON ALLENAMENTO
Un itinerario pianeggiante di mare e sabbia, che dallo scalo ferroviario di Latina ci porta nei luoghi dell’Odissea, attraverso storia, natura e mitologia.
Le dune di sabbia di Sabaudia, ultimo resto della macchia mediterranea e il Monte Circeo, promontorio di incredibile bellezza proteso verso il mare quasi a testimoniare il suo passato di isola, è secondo la tradizione uno dei luoghi di sbarco di Odisseo durante le sue peregrinazioni, quello in cui l’eroe greco fu accolto dalla maga Circe. I resti di un tempio romano sulla sua sommità furono identificati proprio con la sua reggia.
Una comoda ciclabile da Latina ci porta al mare, nei pressi del primo dei laghi costieri, quello di Fogliano, dove è presente un’oasi WWF sito di sosta di molti uccelli acquatici durante le loro migrazioni. Da qui proseguiamo tra canali di bonifica e dune litoranee fino al promontorio e al Parco Nazionale, un’incredibile polmone verde di eucalipti, pini marittimi e macchia mediterranea, dentro il quale sono ancora visitabili i resti della Villa di Domiziano.
Costeggiando il litorale verso sud, passiamo attraverso la località balneare di San Felice Circeo e le sue grotte marittime, fino al faraglione di Terracina, colonia greca e romana, sormontata dal Tempio di Giove Anxur.
Il percorso si svolge su strade a bassa percorrenza, piste ciclabili e brevi tratti di strada che presentano delle criticità a cui bisognerà fare attenzione
E’ obbligatoria la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosco). In essa comunicare il nome dell’associazione fiab con il relativo numero tessera (se si è già soci) e un numero di telefono per ogni eventuale comunicazione, gli sms e i messaggi via chat non verranno presi in considerazione.
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Claudio Mancini – Tel. 3286673498 – E-mail claudio.mancini1982@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Verrà comunicato all’atto dell’iscrizione
- Treno (ritorno) da Monte S. Biagio
-
- Partenza ore
- 16:56
- Arrivo a
- Termini 18:10
- Note
- Bici indicate- citybike e ibride
Kit riparazione e camera d’aria di riserva
pompa
pranzo al sacco
casco vivamente consigliato
acqua
abbigliamento adatto alla stagione
luci
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.