• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Alta Sabina

    15 Giugno 2019

    • « Minicorso di manutenzione e di preparazione alle vacanze in bici
    • Alle pendici del monte Peglia »

    In alta Sabina tra il parco dei lucretili Orvinio Scandriglia fino a Passo Corese

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    56,34 km
    975 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Vicovaro Mandela Licenza Orvinio Scandriglia PAsso Corese
    Un treno preso quasi all’alba ci porterà fino alla stazione di “Valle dell’Aniene Mandela-Sambuci” e partendo presto avremo la possibilità di pedalare con il fresco e con calma e fare soste per riposarci dal caldo

    Lasciata la stazione di Mandela scalo, e fatta una rapida colazione, percorriamo la tiburtina valeria per qualche km per poi lasciarla per una strada provinciale che sale in mezzo ai boschi fino ad Orvinio: circa 20 km con pendenza costante e mai oltre il 5/6% nel parco dei monti Lucrètili, zona molto interessante dal punto di vista naturalistico e del paesaggio.
    A metà della salita breve pausa anche a Licenza, nella simpatica piazza del paese.
    Giunti a Orvinio, dopo la visita all’abitato un breve strappo all’8/9 % e poi pochi chilometri fino alle pratarelle dove pranzeremo circondati dalle montagne dei monti lucretili sulla sterrata panoramica che porta a Scandriglia.
    Dopo pranzo tutta discesa fino alla stazione di Fara Sabina Montelibretti.
    E’ obbligatoria la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosciamo). In essa comunicare il nome dell’associazione fiab con il relativo numero tessera (se si è già soci) e un numero di telefono per ogni eventuale comunicazione, gli sms e i messaggi via chat non verranno presi in considerazione
    Giro cicloturistico su asfalto su strade poco trafficate e dissestate adatto a ibride. Poiché percorreremo la strada provinciale orvinio scandriglia che è chiusa al traffico e in stato di abbandono sono sconsigliate le bici da corsa

    Allegati
    Traccia GPS

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandro Longobardi – Tel. 348-8649231 – E-mail sandrino71@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Al binario con i biglietti già timbrati
    Treno (andata) per Valle dell’ Aniene Sambuci
    Partenza da
    Roma Tiburtina 8:10
    Arrivo ore
    9:15
    Treno (ritorno) da Fara Sabina
    Partenza ore
    16:05
    Arrivo a
    Tiburtina 17:00
    Note
    Bici indicate: ibride citybike, no bici da corsa
    pranzo al sacco
    casco consigliato
    acqua

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    15 Giugno 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Vicovaro-
    Vicovaro (RM), Italia + Google Maps
    • « Minicorso di manutenzione e di preparazione alle vacanze in bici
    • Alle pendici del monte Peglia »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies