
- Questo evento è passato.
TEVERE DAY – #nnamoafiume
27 Ottobre 2019

#nnamoafiume Tevere Day
Il Comune di Roma, l’Ufficio Speciale Tevere e l’Associazione Museo del Tevere, hanno indicato Il 27 ottobre, come il TEVERE DAY, ovvero come un giorno dedicato a “chi ci scorre dentro” lanciando gli hashtag #nnamoafiume e #tevereday
Tra le numerose iniziative che riguardano Ciclisti e pedoni, canoisti e canottieri, sportivi e sedentari, noi di Ruotalibera abbiamo deciso di fungere da raccordo tra due eventi legati all’uso della bicicletta
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
Cicloturistica | ![]() |
33 km | n.d. m | Treno + bici |
- Itinerario
- Roma, Ostia Antica, argine del Tevere, Ponte Romano II secolo, Ponte Marconi
#nnamoafiume Tevere Day
Il Comune di Roma, l’Ufficio Speciale Tevere e l’Associazione Museo del Tevere, hanno indicato Il 27 ottobre, come il TEVERE DAY, ovvero come un giorno dedicato a “chi ci scorre dentro” lanciando gli hashtag #nnamoafiume e #tevereday
Tra le numerose iniziative che riguardano Ciclisti e pedoni, canoisti e canottieri, sportivi e sedentari, noi di Ruotalibera abbiamo deciso di fungere da raccordo tra due eventi legati all’uso della bicicletta:
1. In bici ad Ostia Antica organizzato dal Sentiero Pasolini: Una passeggiata lungo il Sentiero Pasolini con arrivo al Castello di Giulio II.
2. Pedalando nella Storia da Ponte a Ponte: 10 km. Per un viaggio di 2000 anni
Il primo appuntamento è alle ore 7,40 (con i gruppi ci sono sempre tempi morti organizzativi) per chi parte da Roma ed è con Paolo Ferrari a Metro Piramide, per prendere il trenino per Ostia delle 08,00, con arrivo ad Acilia alle 08,20.
Per non viene da Roma l’appuntamento è alla stazione di Acilia alle ore 8,20 all’arrivo dei ciclisti da Roma. Il secondo accompagnatore Ernesto Carlacchiani vi accompagnerà su strade secondarie e bianche fino al punto della partenza del primo evento, organizzato dal gruppo del Sentiero Pasolini in via del Collettore primario vicino ad Ostia Antica.
Seguendo parte del Sentiero Pasolini, sull’argine del Tevere, si arriverà al castello di Ostia Antica, dopo circa 19 km. Si farà in loco la pausa pranzo in formula libera (al sacco, o in locali di zona). Dopo di che ci dirigeremo alla stazione della Roma Lido, vicinissimo al castello, per tornare a Tor di Valle, da dove partirà il secondo evento. Passando su strade secondarie raggiungeremo il ponte romano sulla pista ciclabile, dove ci congiungeremo con altri ciclisti provenienti dalla stazione metro della Magliana. Lì ci sarà un archeologo che ci darà una spiegazione dell’antico ponte. Ripartiremo sulla ciclabile verso Roma fino alla spiaggia comunale Tiberis (ponte Marconi), per la manifestazione di chiusura del Tevere Day.
La pedalata si concluderà verso le ore 16/16,30
L’evento è aperto a tutti i cittadini. Serebbe utile, per organizzare al meglio il gruppo, che i soci che vogliono partecipare avvertissero Paolo Ferrari che li aspetterà alla stazione di Partenza
Si raccomanda di partecipare con bicilette in ordine, di portare almeno una camera d’aria di scorta o una bomboletta per eventuali bucature e le attrezzature per le piccole riparazioni (gli accompagnatori vi aiuteranno), si consiglia inoltre l’uso del casco.
Gli accompagnatori a cui rivolgersi sono:
Paolo Ferrari: cell. 3357652286; p.ferrari1954@gmail.com (partenza da Roma)
Ernesto Carlacchiani: cell. 3331320554 – ernestoche65@gmail.com (partenza da Acilia ed organizzazione percorso)
ACCOMPAGNATORI
- Partenza da Roma: Paolo Ferrari cell. 3357652286; p.ferrari1954@gmail.com
- Partenza da Acilia ed organizzazione percorso: Ernesto Carlacchiani cell. 3331320554; ernestoche65@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Fermata Metro B Piramide
- Note
- Per informazioni e partecipazione contattare i due accompagnatori:
Paolo Ferrari: cell. 3357652286; p.ferrari1954@gmail.com (partenza da Roma)
Ernesto Carlacchiani: cell. 3331320554 – ernestoche65@gmail.com (partenza da Acilia ed organizzazione percorso) - Costi
- 1,50 + 1,50 biglietti passeggero e bici solo andata
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.