• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    SEM – Roma capitale d’Italia tra Liberty, Eclettismo e Modernismo

    20 Settembre 2020

    • « Riserva Nazzano Tevere Farfa
    • I giardini di Ninfa »

    Cercare le testimonianze del Liberty a Roma significa fare un salto nel tempo in uno dei momenti della storia moderna di Roma tra i più emblematici; infatti il periodo 1870 – 1911 vede Roma trasformarsi da piccola città a capitale d’Italia e subire nell’arco di pochi anni una trasformazione urbanistica, economica e sociale senza precedenti.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    15 km
    Solo bici
    Itinerario
    quartieri Nomentano, Salario, Delle Vittorie e Prati
    150° anniversario della presa di Roma.
    Cercare le testimonianze del Liberty a Roma significa fare un salto nel tempo in uno dei momenti della storia moderna di Roma tra i più emblematici; infatti il periodo 1870 – 1911 vede Roma trasformarsi da piccola città a capitale d’Italia e subire nell’arco di pochi anni un’ evoluzione urbanistica, economica e sociale senza precedenti.
    La passeggiata che vi proponiamo ci consentirà di percepire questi cambiamenti attraverso la visione degli edifici più rappresentativi degli stili architettonici dell’epoca; in particolare il Liberty, giunto in Italia sulla scia di analoghi movimenti che hanno interessato i paesi europei ma condizionato dall’ingombrante eredità classica, rinascimentale, barocca, neoclassica. Il Liberty però riesce a infilarsi e a sorprendere, contendendo alcuni spazi all’Eclettismo imperante e al Modernismo.
    La passeggiata, che si svolgerà nell’arco della mattinata, non presenta difficoltà: è alla portata di tutti, ed è l’occasione ideale per chi vuole provare a pedalare per le strade di Roma, principalmente percorrendo piste ciclabili e strade a traffico limitato, in piacevole compagnia e senza rischi (a patto di rispettare il codice della strada!).
    Per rendere ancora più piacevole la pedalata a ogni partecipante verrà consegnata una audioricevente con auricolare, per poter seguire in maniera agevole le spiegazione dell’accompagnatore.
    La passeggiata di domenica è anche l’occasione per conoscerci, iscriversi o per rinnovare l’iscrizione a Fiab Roma Ruotalibera.
    Obbligatoria la prenotazione, entro giovedì 17, per le limitazioni anti Covid e per l’utilizzo dell’audioricevente,
    –IMPORTANTE–
    Per le restrizioni governative causa Covid,
    vi chiediamo di scaricare i due documenti che trovate ai seguenti link e di leggerli attentamente,
    la LIBERATORIA va compilata, firmata e consegnata all’accompagnatore prima della partenza.
    Informativa: https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/INFORMATIVA-ai-partecipanti-delle-uscite-FRRL.pdf
    Liberatoria: https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/FRRL-liberatoria-COVID.pdf

    ACCOMPAGNATORI

    Luigi Menna – Tel. 3805177838 – E-mail luigim107@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    contattare la guida per whatsapp o email; la passeggiata inizierà alle 9 e terminerà a piazza Cavour alle 13 circa
    Note
    la prenotazione è obbligatoria entro giovedì 17
    Costi
    – Soci FIAB: € 2,00 per l’utilizzo dell’ audioricevente
    – Non soci FIAB: € 5,00, che comprende l’audioricevente e l’assicurazione RC. Chi si iscrive per la prima volta a Ruotalibera in occasione dell’uscita deve pagare solo € 2,00 oltre alla tessera ordinaria (€ 30,00) che vale anche per il 2021.

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    20 Settembre 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « Riserva Nazzano Tevere Farfa
    • I giardini di Ninfa »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies