• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Dal lago di Castel Gandolfo al mare

    5 Giugno 2021

    • « La Roma Letteraria
    • Castel di Guido e Fregene »

    Un percorso che parte dal paese di Castel Gandolfo, con spettacolare vista lago, scende fino al mare del litorale romano, e si conclude a Ostia

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso che richiede allenamento
    56 km
    Treno + bici
    Itinerario
    Su strada
    Dalla Stazione di Castel Gandolfo, dopo alcune brevi ma intense salite, arriveremo al centro del paese, per ammirare una spettacolare vista sul lago, quindi inizieremo la discesa, godendo spesso della vista del mare in lontananza.
    Il dislivello è quasi tutto concentrato nei primissimi chilometri del percorso, poi andremo prevalentemente in discesa, percorrendo molte strade secondarie e costeggiando campi coltivati. Ci saranno anche alcuni chilometri su strade abbastanza trafficate, dove dovremo procedere con attenzione ed in fila indiana.
    A Campoleone faremo una breve sosta bar mentre la sosta pranzo sarà in spiaggia, nei pressi di Torvaianica, dopo aver percorso 33km
    Rientreremo con il treno da Ostia.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
    Alessandra Grusovin – Tel. 333-6130748 – E-mail gruso.ag@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Prenotazione obbligatoria . Una volta contattato gli accompagnatori verrà comunicato l’orario dell’appuntamento.
    Note
    IMPORTANTE:
    Per le restrizioni governative causa Covid,
    vi chiediamo di scaricare i due documenti che trovate ai seguenti link e di leggerli attentamente,
    la LIBERATORIA va compilata, firmata e consegnata all’accompagnatore prima della partenza.
    Informativa: https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/INFORMATIVA-ai-partecipanti-delle-uscite-FRRL.pdf
    Liberatoria: https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/FRRL-liberatoria-COVID.pdf
    Mascherina obbligatoria per le soste.
    Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi procedere in fila indiana sul lato destro della carreggiata.
    Pranzo al sacco
    È consigliato indossare il casco protettivo.
    Abbigliamento adeguato alla stagione
    Venire all’appuntamento con bici perfettamente controllate
    Costi
    biglietto treno e supplemento bici
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    5 Giugno 2021
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « La Roma Letteraria
    • Castel di Guido e Fregene »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies