• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Il GRAB di Roma

    4 Dicembre 2021

    • « In bici a Lavinio sulle tracce di Enea
    • A Roma Sud in velocipede »

    Giro ad anello del GRAB di Roma

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    45 km
    pianeggiante m
    Solo bici
    Itinerario
    Partendo dal Colosseo (Arco di Costantino), percorreremo via di San Gregorio, la Passeggiata Archeologica, via di Porta San Sebastiano e via Appia Antica; entreremo nel parco della Caffarella e continueremo verso porta Furba, Torre del Fiscale, Quadraro, Acquedotto Alessandrino, Villa De Sanctis, Villa Gordiani, stazione Serenissima, ciclabile di via Togliatti, Ponte Mammolo, Valle dell’Aniene, Ponte Nomentano; attraverseremo via Nomentana e proseguiremo verso la ciclabile di via delle Valli e via Salaria; entreremo in Villa Ada e Villa Borghese e proseguiremo su Via Tiziano, Via Guido Reni, Ponte della Musica; prenderemo la ciclabile del rione Prati e seguiteremo verso Castel Sant’Angelo, Via Giulia, Largo Argentina, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali per concludere il giro al Colosseo.

    L’uscita è aperta a tutti: soci Fiab e simpatizzanti.
    DESCRIZIONE
    L’escursione proposta, condotta da Fiab Roma Ruotalibera con la collaborazione di Velolove e Touring Club Roma, è un anello ciclabile di circa 45 chilometri che attraversa le semiperiferie della città e le antiche vie consolari. In realtà il vero GRAB non è stato ancora realizzato: per ora abbiamo solo il tracciato, il finanziamento e la fase di progettazione definitiva con la partecipazione dei cittadini.
    Percorrere il GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette) è un’occasione per scoprire un volto nuovo e affascinante della nostra città: aree archeologiche ricche di testimonianze storiche di epoca romana, come l’Appia antica, la Caffarella, l’Acquedotto Alessandrino, il Mausoleo di Elena, la ricca residenza della famiglia dei Gordiani; le stupende ville storiche volute dalla nobiltà romana e dal papato, come villa Borghese e villa Ada; la Riserva naturale Valle dell’Aniene, un’area protetta ricca di vegetazione appartenente alle zone paludose; l’architettura contemporanea dell’Auditorium di Renzo Piano, del Museo Nazionale di arte del XXI secolo Maxxi progettato da Zaha Hadid e del ponte ciclo-pedonale della Musica dedicato al musicista Armando Trovajoli; i monumenti rinascimentali e barocchi del centro storico fra cui Palazzo Farnese, Palazzo Falconieri, palazzo Spada, la fontana delle Tartarughe e il Campidoglio.
    In base alle indicazioni dei progettisti il futuro Grab non è stato pensato come una pista ciclabile, ma una vera e propria Ciclovia: “un tracciato senza soluzione di continuità fisica e visiva che risolverà in maniera innovativa le intersezioni con la viabilità ordinaria, costituendo le premesse per una rete ciclabile fra i quartieri: faciliterà l’intermodalità col trasporto pubblico su ferro e quindi promuoverà la costruzione di una città bike friendly”.

    ACCOMPAGNATORI

    Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Ore 9:00 con partenza alle 9:15 dal Colosseo (Arco di Costantino)
    Ritorno al Colosseo previsto per le 16:00 circa
    Note
    L’uscita è aperta a tutti i ciclisti soci e simpatizzanti
    – Casco vivamente consigliato
    – Acqua oltre la borraccia
    – Abbigliamento stagionale
    – Lucchetto anti furto
    – Luci anteriori e posteriori obbligatorie
    – Giubbotto riflettente
    – Mascherina anti Covid da usarsi durante le pause
    – Pranzo al sacco
    Costi
    Nessun costo
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    4 Dicembre 2021
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « In bici a Lavinio sulle tracce di Enea
    • A Roma Sud in velocipede »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies