• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Un Sabato tra ciclabili e parchi della città eterna

    4 Febbraio 2023

    • « corso di manutenzione e riparazione bici – 3° incontro
    • Gli obelischi di Roma »

    Dall’Arco di Costantino, percorrendo ciclabili cittadine attraverseremo alcuni parchi conosciuti e meno conosciuti della periferia nord-est di Roma

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    55 km
    Solo bici
    Itinerario
    Dall’Arco di Costantino, percorrendo ciclabili cittadine attraverseremo alcuni parchi conosciuti e meno conosciuti della periferia nord-est di Roma
    Uscita cittadina lungo ciclabili e parchi della nostra città.pedaleremo all’interno di Villa Torlonia, Villa Ada e Villa Borghese ed attraverseremo la Riserva Naturale Valle dell’Aniene e il Parco regionale urbano di Aguzzano. Su strade secondarie giungeremo nel quartiere periferico di San Basilio per poi pedalare lungo la ciclabile del quartiere Torraccia dove avremo modo di vedere il museo di street art a cielo aperto denominato il “Miglio d’arte”. L’uscita ripercorre percorsi noti ma concilianti con il freddo di questo periodo.
    GLI ACCOMPAGNATORI SI RISERVANO DI MODIFICARE IL PERCORSO NEL CASO IN CUI LE CONDIZIONI LO RICHIEDANO.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
    Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Le prenotazioni si effettuano esclusivamente contattando gli accompagnatori e comunicando Nome Cognome, Numero della tessera, Associazione di appartenenza e contatto telefonico. Successivamente verrà creato un gruppo momentaneo WhatsApp per tutte le comunicazioni inerenti all’uscita.
    Treno (andata) per ——
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da —-.
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    L’uscita non presenta difficolta ma a seconda delle condizioni meteo, l’attraversamento dei parchi, potrebbe richiedere l’utilizzo di bici con copertoni tacchettati. Si consiglia quindi no bici da corsa.
    Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi procedere in fila indiana sul lato destro della carreggiata.
    – Casco vivamente consigliato
    – Abbigliamento stagionale
    – Mantellina impermeabile
    – Lucchetto
    – Acqua in borraccia
    – Luci anteriori e posteriori
    – Sono raccomandate le attrezzature per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    – Pranzo al sacco
    – Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    4 Febbraio 2023
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « corso di manutenzione e riparazione bici – 3° incontro
    • Gli obelischi di Roma »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies