• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Pedalando lungo la Via degli Ulivi

    7 Ottobre 2023

    • « Iniziative per Appia Day
    • Giornate FAI di autunno – Tres Tabernae »

    Prenotazioni chiuse

    Da Assisi a Trevi pedaleremo lungo le zone più affascinanti e conosciute dell’Umbria. Sarà una pedalata a cavallo tra le bellezze artistiche e culturali proprie dei borghi umbri ed i paesaggi tra il monte Subasio e la pianura di Foligno.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso che richiede allenamento
    40 km
    600 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Stazione Santa Maria degli Angeli – Assisi – Spello – Foligno – Trevi – Foligno
    Questo itinerario si sviluppa in una delle zone più
    affascinanti e note dell’Umbria, tra bellezze artistiche e culturali dei vari borghi che avremo modo di incontrare durante il nostro percorso.
    Dalla stazione di Santa Maria degli Angeli attraverso una salita costante arriveremo ad Assisi da qui dopo aver attraversato con la bici a mano le sue stradine quasi sempre affollate di turisti ci avvieremo verso la Via degli Ulivi che taglia a mezzacosta la montagna attraversando uno splendido uliveto. È una strada secondaria priva di traffico con fondo stradale non molto perfetto ma con panorami spettacolari sulla vallata sottostante. L’arrivo a Spello, antica colonia romana che conserva ancora preziose testimonianze architettoniche dell’epoca, come l’anfiteatro e le terme, sarà molto suggestivo. Continuando il nostro itinerario giungeremo a Trevi un altro dei borghi dell’Umbria più belli d’Italia. Per chi vuole ci sarà la possibilità di prendere il treno direttamene dalla stazione di trevi altrimenti ritorneremo a Foligno (già incontrata prima di arrivare a Trevi) dove il nostro giro terminerà.
    Gli accompagnatori, a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza dei percorsi o degli stessi partecipanti, in funzione delle condizioni meteo o di altri eventi imprevedibili
    IMPORTANTE:
    LE PRENOTAZIONI SI EFFETTUANO ESCLUSIVAMENTE SU WHATSAPP contattando gli accompagnatori comunicando Nome Cognome, Numero della tessera, Associazione di appartenenza e contatto telefonico. Successivamente verrà creato un gruppo momentaneo WhatsApp per tutte le comunicazioni inerenti all’uscita.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
    Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato con gruppo Whatsapp
    Treno (andata) per ASSISI
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da FOLIGNO/TREVI
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    ATTENZIONE:
    Sulle strade le biciclette devono rispettare il codice della strada, quindi se ci troviamo a condividere percorsi con le auto, bisogna assolutamente procedere in fila indiana e stare sul lato destro della carreggiata senza creare intralcio alla viabilita’ e soprattutto pericolo per noi e gli altri.
    Pranzo al sacco anche se sarà possibile acquistarlo anche a Trevi
    È consigliato indossare il casco protettivo.
    Luci per le gallerie.
    Abbigliamento adeguato alla stagione.
    Elastici o lacci per legare le bici sul treno.
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Costi
    Roma Termini Assisi 12,70 euro
    Foligno Roma Termini 11,50 euro
    supplemento bici 3,50 euro
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    7 Ottobre 2023
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Umbria-PG–
    (PG), Italia + Google Maps
    • « Iniziative per Appia Day
    • Giornate FAI di autunno – Tres Tabernae »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies