• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    FOLIGNO- PISENTI-FOLIGNO (anello)

    17 Febbraio 2024

    • « CORSO "ORGANIZZARE UN CICLOVIAGGIO" EDIZIONE 2024
    • ANTICIPATA A SABATO 17 »

    Sgambata nel verde dell’Umbria, 50 km e 800 metri di salite, su strade semideserte e con adeguate degustazioni dì specialità locali…

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    50 km
    700 m
    Treno + bici
    Itinerario
    FOLIGNO, MADONNA DI RICCIANO (PIANA DI RICCIANO), SCOPOLI, BELFIORE, FOLIGNO
    Giro ad anello con partenza e ritorno da Foligno.
    Giro suggestivo in mezzo al verde dell’Umbria, in un ambiente quasi totalmente non antropizzato.
    Andata in salita nella Valtopina, ritorno in discesa nella valle del Menotre. Per passare da una valle all’altra svalicheremo sull’altopiano di Ricciano, a 820 metri di quota.
    Arrivati con il treno inizieremo subito a pedalare sulla Flaminia vecchia e dopo pochi chilometri arriveremo a Vescia, grazioso borgo fuori Foligno, dove fermeremo per il primo caffè della giornata.
    Continueremo sulla Flaminia vecchia, molto suggestiva e poco trafficata, anche se non sarà possibile evitare un breve pezzo di superstrada (1,6 km), perché la vecchia strada è stata parzialmente interrotta.
    Arrivati a Ponte Centesimo lasceremo Flaminia e Valtopina per dirigere verso Capodacqua.
    Altra sosta per fare rifornimento e prepararsi alla salita, che in otto chilometri ci porterà a Pisenti e poi al valico di Ricciano con un dislivello di circa 500 metri. La pendenza non è costante e specialmente nell’ultimo pezzo richiede buone gambe, perché arriva al 7/8 % ed oltre.
    Pranzo sul valico e poi inizio del percorso di ritorno in discesa, in parte sulla vecchia statale ss77 (poco trafficata perché sostituita dalla nuova ss77 Variante), e in parte su sterrato, su una green way a sinistra del fiume Menotre.
    Se saremo in orario sarà possibile fermare per una sosta gastronomica a Ponte Santa Lucia, in una bottega dove norcineria e dolci locali competono l’uno con l’altro per bontà…
    Proseguiremo poi per Belfiore e Foligno.
    NOTE IMPORTANTI:
    La salita per il valico è piuttosto impegnativa, e chi viene con bici a pedalata assistita deve assicurarsi di avere sufficiente autonomia PERCHE’ NON C’E’ POSSIBILITA’ DI RICARICARE LE BATTERIE.
    Nel caso nei giorni precedenti ci sia stata pioggia la discesa su sterrato potrebbe presentare alcuni tratti con fango.
    Sono escluse city bike, bici da corsa o con tubolari sottili, bici pieghevoli.
    Vanno bene mountain bike e gravel.
    PER ISCRIZIONI MANDARE NOME E NUMERO DI TESSERA SU WATHSAPP.
    L’appuntamento per la partenza da Roma sarà comunicato al momento dell’iscrizione.
    Allegati
    Traccia GPS

    ACCOMPAGNATORI

    Aldo Bises – Tel. 3381220593 – E-mail aldobises@alice.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Comunicato all’atto dell’iscrizione.
    Treno (andata) per foligno
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da foligno
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    -E’ inverno e andremo in montagna: portare adeguate protezioni per pioggia e freddo
    -kit riparazione con camera d’aria di scorta pompa e altro
    -casco
    -luci
    Costi
    roma – foligno 12,00€
    foligno – roma 12,00€
    supplemento bici 3,50€
    Link utili
    https://www.komoot.com/it-it/tour/1431601499?ref=wtd&share_token=ao8GjshBmEiQFBIOeROj1TIvf9pbf3oBAWelAL1mwGGwjJ8ebW
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    17 Febbraio 2024
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « CORSO "ORGANIZZARE UN CICLOVIAGGIO" EDIZIONE 2024
    • ANTICIPATA A SABATO 17 »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies