• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Parco di Veio e Valle del Sorbo

    20 Aprile 2024

    • « La ciclabile Paliano-Fiuggi e l’Open Day sul Lago di Canterno.
    • A Nord Del Lago di Bracciano »

    Percorso naturalistico – ad anello – nella splendida cornice del Parco di Veio e Valle del Sorbo.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso che richiede allenamento
    38 km
    580 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Olgiata-Formello-Mola di Formello-Olgiata
    Percorso naturalistico – ad anello – nella splendida cornice del Parco di Veio e Valle del Sorbo.
    ATTENZIONE: La prima parte del percorso (francigena) è abbastanza sconnessa a causa delle piogge, pertanto si richiede un buon allenamento e controllo della bici nella gestione dei sentieri.
    L’itinerario, attraverso sentieri naturalistici, via francigena immersa per lunghi tratti nel bosco e carrarecce ci conduce al borgo di Formello, dove effettueremo la sosta pranzo, e nella verde “valle del Sorbo”, popolata dal bestiame allevato allo stato brado, ove apprezzeremo la cascata e gli edifici in rovina della Mola.
    Dopo la visita della Mola, percorrendo strade secondarie e la francigena ritorneremo alla stazione di partenza (Olgiata).

    ACCOMPAGNATORI

    Antonio Spampanato – Tel. 3911719092 – E-mail antonio1616@virgilio.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    CONTATTARE L’ACCOMPAGNATORE ESCLUSIVAMENTE SU WHATSAPP
    L’appuntamento per la partenza sarà comunicato al momento dell’iscrizione.
    Percorso ad anello, per chi vuole, potrà raggiungere il luogo di partenza con l’autovettura.
    Fornire il numero di Tessera per intero
    Treno (andata) per Olgiata
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Olgiata
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    ATTENZIONE: La prima parte del percorso (francigena) è abbastanza sconnessa a causa delle piogge, pertanto si richiede un buon allenamento e controllo della bici nella gestione dei sentieri.
    Sulle strade le biciclette devono rispettare il codice della strada, quindi se ci troviamo a condividere percorsi con le auto, bisogna assolutamente procedere in fila indiana e stare sul lato destro della carreggiata senza creare intralcio alla viabilita’ e soprattutto pericolo per noi e gli altri.
    Abbigliamento adeguato alla stagione.
    Cinta per legare le bici sul treno.
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Costi
    Roma – Olgiata: 1 euro + 1 euro BICI
    Olgiata – Roma: 1 euro + 1 euro BICI
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    20 Aprile 2024
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « La ciclabile Paliano-Fiuggi e l’Open Day sul Lago di Canterno.
    • A Nord Del Lago di Bracciano »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies