• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    In bici alla mostra GRAB THE CITY con la guida straordinaria della curatrice Alessandra Capuano.

    24 Marzo 2024

    • « La Repubblica Romana
    • Smaltimento pre Pasquale »

    Dall’Arco di Costantino (Colosseo) percorreremo il GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici) fino a raggiungere la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) in Viale delle Belle Arti. La galleria ospita la mostra GRAB THE CITY che si ispira al GRAB, il grande anello ciclopedonale di quasi 50 km che attraverserà Roma. Visiteremo la mostra guidati da Alessandra Capuano del DiAP (Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma) che ne ha curato la realizzazione con Alfonso Giancotti, Anna Giovannelli e Daniele Frediani. La mostra illustra le potenzialità del GRAB, offrendo un affascinante viaggio storico, artistico, scientifico e antropologico attraverso monumenti e parchi, borgate e acquedotti, quartieri neorealisti e necropoli, oasi urbane e fiumi della capitale. Il progetto del GRAB, che a nove anni di distanza dall’ideazione sta giungendo con Roma Servizi per la Mobilità all’imminente apertura dei cantieri, ha preso avvio su iniziativa di VeloLove e si è sviluppato grazie a un interessante processo partecipativo della cittadinanza. Chi vuole, col biglietto da 10 euro, può visitare anche il resto della galleria che contiene importanti opere d’arte moderna e contemporanea.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    12 km
    90 m
    Solo bici
    Itinerario
    Arco di Costantino (Colosseo)- P.zza del Campidoglio – Castel Sant’Angelo – Ponte della musica – Villa Giulia – GNAM
    La mostra GRAB the City offre una lettura inedita di Roma. La prospettiva mette al centro infatti quel Grande raccordo anulare delle biciclette che si propone di collegare con un anello ciclabile di circa 50 chilometri periferie e campagne attorno alla capitale. Per ora il Grab è allo stato di progetto sulla carta, promosso da Velolove, Legambiente e Touring Club Italiano. Una volta realizzato, nelle intenzioni di chi l’ha disegnato consentirà un viaggio lento e immersivo nel paesaggio urbano. Il progetto espositivo è nato all’interno del Dipartimento di architettura e progetto della Sapienza di Roma. L’ideazione si deve a un team guidato da Alessandra Capuano che comprende Alfonso Giancotti, Anna Giovannelli e Daniele Frediani. La mostra accosta opere di pittura, scultura, grafica e fotografia, accanto a mappe, progetti e modelli di architetture. Si apre con il racconto della città anulare, dedicata alla forma della Roma che si è stratificata nella storia. Si sviluppa poi in cinque sezioni tematiche (memorie, nature, immaginari, corpi, comunità) e si conclude nella sala dedicata alle visioni. Sono quattro i quartieri indagati dall’occhio della fotocamera (Aniene, Serenissima, Casilino, Tor Fiscale): uno strumento che all’oggettività dello sguardo abbina la riflessione in soggettiva alle possibili prospettive future di Roma.
    Ci arriveremo in bicicletta partendo dall’Arco di Costantino (Colosseo) alle 09:30, percorrendo un tratto del futuro GRAB. Alle ore 11:00 incontreremo Alessandra Capuano che ci farà da guida nella visita della mostra.
    Alla fine della visita, rientro libero.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandra Grusovin – Tel. 3336130748 – E-mail gruso.ag@gmail.com
    Rocco Romeo – Tel. 393-4969520 – E-mail rocco.romeo1@gmail.com
    Silvia Francesca Pietra – Tel. 3487362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Ore 09:00 Arco di Costantino (Colosseo)
    Note
    La visita si terrà anche in caso di pioggia, raggiungendo il museo coi mezzi pubblici.
    Costi
    Ingresso allo GNAM euro 10
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    24 Marzo 2024
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Roma-Galleria Nazionale di Arte Moderna (GNAM)
    Galleria Nazionale di Arte Moderna (GNAM)
    Roma (RM), Italia
    + Google Maps
    • « La Repubblica Romana
    • Smaltimento pre Pasquale »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies