• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    In bicicletta come le staffette partigiane nella lotta di liberazione

    24 Marzo 2024

    • « La Repubblica Romana
    • Smaltimento pre Pasquale »

    A 80 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine
    Roma – 24 marzo 2024 Ore 10:00 – Da Piazza Vittorio Emanuele II alle Fosse Ardeatine.

    Insieme a volti noti dello spettacolo, tra i quali Valerio Mastandrea, Andrea Pennacchi, Jasmine Trinca, Sonia Bergamasco, Vinicio Capossela, Ascanio Celestini, Emma Dante,
    che interverranno ad ogni sosta, si vuole riproporre il ruolo della staffetta partigiana, in bicicletta da piazza Vittorio alle Fosse Ardeatine.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    20 km
    Solo bici
    Itinerario
    Piazza Vittorio Emanuele, Via Tasso, Porta San Paolo, Fosse Ardeatine.
    Il ruolo della staffetta partigiana era spesso ricoperto da giovani donne tra i 16 e i 18 anni. Le staffette avevano il compito di garantire i collegamenti tra le varie brigate e tra le formazioni e il centro direttivo, e di mantenere inoltre i contatti fra i partigianie le loro famiglie; in alcuni casi avevano anche il compito di accompagnare gli eventuali resistenti. Senza i collegamenti che loro assicuravano, tutto si sarebbe fermato e ogni cosa sarebbe stata più difficile. Oggi più che mai, in un’ltalia e un’Europa attraversate dalla crescita del ritorno di pericolosi fantasmi, della guerra e di disumane discriminazioni, è nostro compito diventare staffette della democrazia, della pace della solidarietà e dei diritti. Unire le lotte, costruire presidi di giustizia, difendere le minoranze, combattere le prevaricazioni. Per questo abbiamo deciso di promuovere una manifestazione in bicicletta – nel ricordo delle staffette partigiane – che unirà nel giorno dell’80esimo anniversario dell’eccidio nazi-fascista delle Fosse Ardeatine alcuni luoghi simbolo della lotta di liberazione.
    Anche nel preciso intento di unire la lotta antifascista – quanto mai attuale – ai movimenti sociali e ambientali che si battono per un modello di sviluppo sostenibile, alternativo al neoliberismo, fondato sui diritti, la giustizia sociale e sul lavoro.
    Partecipano le personalità del mondo dello spettacolo che ad ogni sosta interverranno:
    Francesco Acquaroli, Marco Bellocchio, Sonia Bergamasco, Vinicio Capossela, Ascanio Celestini, Paolo Calabresi, Emma Dante, Giancarlo De Cataldo, don Luigi Ciotti, Elio Germano, Fabrizio Gifuni, Nicola Lagioia, Maurizio Landini (Segretario generale della CGIL),
    Giulio Marcon (portavoce di Sbilanciamoci), Valerio Mastandrea,
    Rossella Miccio (presidente di Emergency), Tomaso Montanari, Moni Ovadia,
    Gianfranco Pagliarulo (presidente dell’ANPI), Andrea Pennacchi, Paolo Pierobon, Andrea Segre, Jasmine Trinca.
    Per maggiori info sull’evento: https://www.facebook.com/events/1758378191352433?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D
    Vi aspettiamo numerosi il 24 a piazza Vittorio.
    per i soci Fiab, ma la pedalata è aperta a tutti, l’appuntamento è a viale Aventino alle ore 9,15 semaforo FAO.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 3358084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    ore 9,15 viale Aventino semaforo FAO

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    24 Marzo 2024
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « La Repubblica Romana
    • Smaltimento pre Pasquale »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies