• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La Faggeta del Monte Cimino

    22 Settembre 2018

    • « Giornata Bike to Work
    • BICISTAFFETTA FIAB – Ciclovia AIDA. Due partenze da Susa e Trieste con arrivo congiunto a Verona. »

    Primo appuntamento nel Lazio del progetto Life Sic2Sic con partenza da Viterbo e arrivo nella maestosa faggeta del Cimino dichiarata patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO nel 2017, accompagnati da un gruppo di esperti dell’ISPRA

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    35 km
    1000 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Viterbo Porta Romana – La Quercia – Bagnaia- Faggeta
    Il tour in bicicletta Sic2Sic, dopo aver percorso 225 km attraverso le prime 4 tappe programmate nel Lazio, chiuderà la sua prima settimana di viaggio con Viterbo.
    Sarà l’occasione per pedalare insieme e scoprire la natura di un territorio dove è presente un importante Sito della Rete Natura 2000.
    Il giro che proponiamo per questa giornata ci porterà infatti sul Monte Cimino, all’interno della sua maestosa faggeta dichiarata nel 2017 dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità.
    Un gruppo di esperti dell’ISPRA ci accompagnerà in bicicletta alla scoperta dei faggi più alti d’Europa, immersi nella magia di un’oasi tra il verde dei boschi e l’azzurro del cielo.
    La partenza del giro è dalla Stazione di Viterbo Porta Romana.
    Appuntamento alle ore 9:45
    Per raggiungere Viterbo, contattare Luca

    ACCOMPAGNATORI

    Filippo Mazzeo Iorio – Tel. 3382245977 – E-mail mzzfpp@gmail.com
    Luca De Simone – Tel. 328-8011392 – E-mail desimone.luc@tiscali.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Stazione di Viterbo Porta Romana ore 9:45
    Treno (andata) per Viterbo Porta Romana
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Viterbo Porta Romana
    Partenza ore
    16:53
    Arrivo a
    Stazione Tiburtina 19:07
    Note
    Mountain Bike adeguata e in perfetto ordine con copertoni tassellati. Casco. Kit riparazione forature (camera d’aria, tip-top), e qualche attrezzo per le piccole riparazioni. Giacca antipioggia. Guanti. Occhiali. Acqua e viveri in base alle proprie necessità (pranzo al sacco).
    Costi
    treno 12€
    supplemento bici 3,5€
    cena 12€
    pernotto 20€
    1/2 pensione 32€
    Link utili
    https://lifesic2sic.eu

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    22 Settembre 2018
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « Giornata Bike to Work
    • BICISTAFFETTA FIAB – Ciclovia AIDA. Due partenze da Susa e Trieste con arrivo congiunto a Verona. »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies