
- Questo evento è passato.
i monti della Tolfa
30 Settembre 2018
un evergreen delle uscite treno+bici: una passeggiata tra le dolci colline dell’antiappennino laziale
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- S.Severa-Tolfa-Allumiere-Civitavecchia
Un’uscita immersi nella macchia mediterranea, con bei panorami che giustificano i 20 km di salita iniziale fino ai 500 mt di Allumiere, per poi compensarci con 16 km di piacevolissima discesa fino a Civitavecchia, passando per strade poco trafficate.
Aspetti pratici: il percorso è prevalentemente su asfalto, tranne i primi 5 km su sterrato, quindi potete venire con tutte le bici ma vi sconsiglio le bdc. Nella prima parte ci aspettano km di salita costante e senza strappi, quindi alla portata dei ciclisti che abbiano un adeguato allenamento, per evitare tempi di attesa troppo lunghi; possiamo definire l’uscita “tre palle e mezza”!
Lungo la salita non troveremo acqua prima di Tolfa, quindi portate acqua in abbondanza, soprattutto se farà il caldo che ho incontrato nella prova; inoltre l’intero percorso sarà sotto il sole, le pelli delicate sono avvisate
Infine portatevi il pranzo al sacco, Tolfa propone alternative più ghiotte, ma tutto dipenderà da quanto ci metteremo ad arrivare. - Allegati
- Traccia GPS
ACCOMPAGNATORI
- Luigi Menna – Tel. 3805177838 – E-mail luigim107@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- contattare Luigi per email o wa
- Treno (andata) per Santa Severa
-
- Partenza da
- Roma Termini
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Civitavecchia
-
- Partenza ore
- 17,43
- Arrivo a
- Roma Termini 18,48
- Note
- pranzo al sacco
casco obbligatorio
acqua oltre la borraccia
lucchetto - Costi
- treno 7,60 euro
supplemento bici 3,5 euro
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.