
- Questo evento è passato.
Ponza e Zannone. Bici, mare e trekking
6 Ottobre 2018 - 7 Ottobre 2018
Un continuo pedalare immersi nel fascino del paesaggio marino. Rocce a strapiombio, baie nascoste e incantevoli borghi di pescatori. Una giornata dedicata all’isola di Zannone per un escursione naturalistica sull’ultimo lembo del Parco del Circeo.
PROGRAMMA
1° giorno
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Isole Ponziane: da Ponza a Le Forna, le piscine naturali e Cala Fonte (km 25)
Partenza con traghetti Laziomar da Formia alle ore 09:00 con arrivo a Ponza alle 11:30. Sistemazione presso la struttura ricettiva prenotata ed inizio del tour ciclistico sull’isola. Percorreremo tutta l’isola fino alla punta più settentrionale. Lungo il percorso avremo modo di ammirare in vari punti panoramici, scorci mozzafiato su cale e faraglioni disseminati in tutta la lunghezza dell’isola, e le vicine isole di Gavi e Palmarola. Effettueremo alcune soste nelle cale più belle come le Piscine Naturali e Cala Fonte, all’estremità opposta dell’isola, dove faremo il bagno. Rientro presso la struttura ricettiva prenotata, cena in ristorante e pernottamento.
2° giorno
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
|
|||
- Itinerario
- Isole Ponziane: escursione all’isola di Zannone, trekking sull’isola e periplo in barca
Prima colazione in struttura ricettiva. Dedicheremo l’intera mattina alla visita dell’isola di Zannone, che raggiungeremo in barca. Durante l’escursione trascorreremo circa 2 ore per visita dell’isola seguendo un suggestivo percorso trekking (si consigliano abbigliamento e scarpe adatte). Al rientro dal percorso trekking e prima di ripartire per Ponza, ci aspetta un’ appetitoso piatto di pasta, bevande e caffè che consumeremo in barca. Dopo circumnavigato la bellissima isola, che è parte del Parco nazionale del Circeo, rientreremo al porto per la partenza con traghetto Laziomar per la terra ferma delle ore 14:30. Arrivo a Formia alle ore 17.00.
Ps: in caso di mare mosso l’escursione a Zannone verrà sostituita con la circumnavigazione dell’isola di Ponza, con sosta alle Grotte di Pilato, bagno presso una cala e pranzo in barca.
————————————
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
(minimo 20 partecipanti)
Eur 176,00 per persona con sistemazione in camera doppie/triple
Supplemento per minimo 15 partecipanti: eur 15,00
Supplemento camera singola: su richiesta
PRENOTAZIONI entro sabato 22 settembre con versamento dell’acconto di eur 80,00 (iban it47c0760105138938345238347 Maria Laura De Angelis)
saldo da versare 7 giorni prima della partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Passaggio ponte su traghetto Laziomar Formia/Ponza e ritorno, incluso trasporto bici.
– Pernottamento e prima colazione con sistemazione in camere doppie/triple presso hotel o appartamenti privati.
– Rimessa al coperto a disposizione per le biciclette.
– Cena del primo giorno in ristorante (primo e secondo piatto, contorno, dessert, caffe e bevande incluse).
– Escursione in barca all’isola di Zannone (percorso trekking libero) incluso pasto (primo piatto) , bevande e caffè.
– Assicurazione sanitaria medico/bagaglio Aig.
– Contributo week end Ruotalibera.
Ps: in caso di mare mosso l’escursione in barca a Zannone verrà sostituita con escursione in barca a Ponza (leggere programma)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Pranzo del primo giorno (portate pranzo a sacco).
– Biglietto del treno reg. Roma/Formia/Roma (euro 16,80) + 2 biglietti suppl bici (eur 7,00 tot).
– Visite guidate e ingressi.
– Tutto quanto non specificatamente indicato nella voce "la quota comprende".
PRENOTAZIONE (Obbligatoria):
La prenotazione dovrà pervenire tramite mail (enrico.lacov@gmail.com) o whatsapp (3463305278), con indicati nome e cognome, cellulare, n. tessera). Sul bonifico dell’acconto va indicato il vostro nome e cognome e il titolo del week-end “Ponza e Zannone". Inviate quindi copia via e-mail per conferma di avvenuto pagamento.
TRENO:
Essendo la località di partenza la stessa del rientro, permette per chi preferisce, l’utilizzo dell’auto. Chi utilizzerà il treno può provvedere autonomamente all’acquisto del biglietto (da fare non prima della comunicazione della conferma del viaggio), oppure può aderire al biglietto cumulativo che permette di usufruire dello scontro del 15% (minimo 10 persone), o 10% (da 3 a 9 persone). Il costo del biglietto cumulativo dovrà essere pagato anticipatamente.
Sui biglietti della bici non verranno applicati sconti e dovranno essere acquistati autonomamente.
RECESSO DEL CONSUMATORE:
Le penalità indicate verranno applicate nei seguenti casi:
– il partecipante rinunciatario non venisse sostituito da altra persona. – la rinuncia al viaggio pregiudica la condizione del numero minimo di partecipazione necessario ai fini della conferma del contratto stesso.
25% della quota di partecipazione sino a 30 giorni prima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 14 a 3 giorni prima della partenza; 100% della quota dopo tali termini.
Organizzazione tecnica: La coccinella di Convenia Turismo – A. Reg. Lazio n. 246/03 del 16/06/2003 –
RC Viaggi: pol n. 155000379Z Filodiretto. Scad. programma: 06/10/2018.
ACCOMPAGNATORI
- Enrico Caruso – Tel. 346-3305278 – E-mail enrico.lacov@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Verrà comunicato alla prenotazione
- Treno (andata) per Formia
-
- Partenza da
-
Termini 06:36
. - Arrivo ore
- 08;10
- Treno (ritorno) da Formia
-
- Partenza ore
- 18:47
- Arrivo a
- Termini 20:24
- Note
- – Pranzo a sacco del primo giorno
– Casco
– Acqua oltre la borraccia
– Mantellina o giacca antipioggia
– Lucchetto
– Cinghia elastica per il treno
– Bici in ordine (camera d’aria – freni in ordine – kit riparazioni)
– Necessario per 1 notte
– costume e telo da bagno
– Scarpe e abbigliamento da Trekking
– Documento di riconoscimento
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.