• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La Urban e la street art a Roma sud ed est

    7 Ottobre 2018

    • « il Progetto Life SIC2SIC sul Terminillo
    • Perle dei Simbruini »

    Un altro appuntamento alla scoperta della urban e street art più strutturata a Ostiense, Tor Marancia, Quadraro, Tor Pignattara, Pigneto, l’ex-SNIA e poi nel pomeriggio fino a San Basilio.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    50 km
    n.d. m
    Solo bici
    Itinerario
    Roma Piramide-Ostiense-Garbatella-Tor Marancia-Quadraro-Tor Pignattara-San Basilio-Torraccia

    La NUOVA street art a Roma sud ed est, 2018.
    Partenza ore 9 Metro Piramide
    Il percorso è prevalentemente cittadino, ma anche naturalistico visto che attraverseremo Parco Scott ed il parco della Caffarella, con sali e scendi e complessivamente sarà di Km.50, se si considera il ritorno in bici al punto di partenza, ma si può tornare al centro anche dalla stazione metro Rebibbia a 5 km. dall’ultima tappa.
    Dopo aver visto gli interventi a Roma Nord Pinacci nostri e Muracci Nostri, rispettivamente a Pineta Sacchetti e a Primavalle, con una incursione nel parco di Santa Maria della Pietà.
    Domenica prossima ci recheremo a Roma sud ed est per conoscere gli interventi che hanno colorato quest’altra parte di città, visitando una nuova zona di Roma, La Torraccia, dove è in atto un nuovo intervento pittorico sulla barriera antirumore del GRA. 1 kilometro di street-art, quando sarà completato.
    Zone di visita:
    Ostiense: tra spontaneità, committenza e riappropriazione.
    Tor Marancia: Grande intervento di trasformazione di una borgata in un museo a cielo aperto.
    Trasferimento lungo parco Scott, parco della Caffarelle, torre del Fiscale fino al Quadraro.
    Quadraro: l’esperienza M.U.R.O. che ha qualche analogia “politica” con Muracci e Pinacci, gli altri murales che vedremo sono frutto di interventi privati.
    Torpignattara : Interventi privati per dare un significato ai propri edifici e condomini
    Parco delle Energie e il lago urbano “naturale” di acqua “bullicante: Ex-SNIA che presenta interventi artistici più legati alla realtà dei centri sociali. PAUSA PRANZO
    Trasferimento lungo Portonaccio e via Tiburtina fino a San Basilio
    San Basilio: il progetto Sanba del comune di Roma ha cambiato volto a questa borgata storica creata dal fascismo.
    La Torraccia: Sono già presenti numerosi interventi e dal 01/10/2018 gli artisti ricominciano ancora più organizzati – http://tiburtino.romatoday.it/san-basilio/torraccia-street-art.html – quindi vedremo insieme le novità di questa settimana.
    Avvertimento:
    La via Tiburtina presenta numerose strettoie a causa di interminabili lavori in corso, ho interpellato la nostra socia Alessandra Boldorini che percorre questi tragitti quotidianamente e mi ha detto che non c’è soluzione, perché le strade alternative alla Tiburtina sono altrettanto pericolose ed in più allungano il percorso. Quindi invito tutti i partecipanti a munirsi di gilet giallo catarifrangente, in modo da rendere più visibile il gruppo in quanto tale. Invito inoltre tutti i partecipanti a pedalare ordinatamente rispettando il codice della strada.
    L’uscita termina alla Stazione Metro di Rebibbia. Orientativamente alle ore16.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    07/10/2018 Metro Piramide
    Note
    pranzo al sacco
    casco molto consigliato
    acqua oltre la borraccia
    abbigliamento di stagione
    Gilet Giallo
    luci non necessarie
    lucchetto
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    7 Ottobre 2018
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « il Progetto Life SIC2SIC sul Terminillo
    • Perle dei Simbruini »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies