
- Questo evento è passato.
Progetto Life SIC2SIC – ultima tappa: Castel Gandolfo-Roma
13 Ottobre 2018
Ultima tappa del Tour Lazio e Umbria del Progetto SIC2SIC. Accompagnati dagli esperti ISPRA scopriremo, girandoci attorno, i misteri del Lago di Albano. Continueremo poi in direzione Roma attraverso la via Appia Antica fino a entrare nel cuore di Roma con la ciclabile del Tevere. Appuntamento finale in uno die due SIC di Roma: Villa Borghese.
PROGRAMMA
1° livello
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Castel Gandolfo-Lago di Albano
Il Progetto Life Sic2Sic – In bici attraverso la Rete Natura 2000 arriva a Roma con l’intento di promuovere la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla tutela della biodiversità nei siti della Rete Natura 2000. Potete unirvi a noi e visitare con le vostre biciclette lo straordinario patrimonio naturalistico della vostra regione. Si partirà da Castel Gandolfo, girando attorno alla ZSC del Lago di Albano (Zona Speciale di Conservazione IT6030038), importante, tra l’altro, per lo svernamento degli uccelli acquatici. Poi si scenderà verso Roma e, attraverso l’Appia antica e poi la ciclabile del Tevere, si arriverà a Villa Borghese (ZSC IT6030052, insieme a Villa Pamphili), un’oasi verde posta al centro della Capitale.
Durante il giro saremo accompagnati dagli esperti ISPRA che ci racconteranno gli aspetti naturalistici delle zone attraversate
2° livello
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Stazione di Castel Gandolfo-Appia antica-Ponte Sublicio-Ciclabile del Tevere-Piazza del Popolo-Villa Borghese
Il 2° percorso inizia a Castel Gandolfo e prosegue verso l’Appia antica. Attraversato il Parco regionale della via consolare, a livello del Ponte Sublicio ci si immetterà nella ciclabile del Tevere. Arrivati a Piazza del Popolo, si salirà infine verso Villa Borghese, dove si concluderà il tour del centro Italia.
In tutti e due i giri saremo accompagnati dagli esperti ISPRA che ci racconteranno gli aspetti naturalistici delle zone attraversate
ACCOMPAGNATORI
- Filippo Mazzeo Iorio – Tel. 3382245977 – E-mail mzzfpp@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Appuntamento per il 1° percorso: dalle ore 9:00 alla Stazione ferroviaria di Castel Gandolfo. Per chi da Roma vuole raggiungere il luogo dell’appuntamento c’è il treno regionale 7347 dalla stazione Termini delle 8:21, che arriva a Castel Gandolfo alle 9:02. Partenza alle ore 9:30
- Treno (andata) per Castel Gandolfo
-
- Partenza da
- Termini 8:21
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Castel Gandolfo
-
- Partenza ore
- 11:51
- Arrivo a
- Termini 12:34
- Note
- Percorso adatto a qualsiasi bicicletta purché in perfetto ordine. Portare con sé: casco, kit riparazione forature (camera d’aria, tip-top), qualche attrezzo per le piccole riparazioni, giacca antipioggia. Acqua e viveri in base alle proprie necessità (pranzo al sacco).
- Costi
- treno 2,10€ solo andata (4,2€ A/R)
supplemento bici 3,5€
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.