• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Vie di fuga: Da Roma ad Ostia lungo il sentiero Pasolini e la pineta

    19 Gennaio 2019

    • « RIMANDATA! – Ruotalibera incontra ROMAmtb ASD
    • RIMANDATA! La Repubblica Romana »

    Da Roma a Casal Bernocchi, poi lungo l sentiero Pasolini fino ad Ostia Antica e la pineta con vista mare

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso che richiede allenamento
    43 km
    n.d. m
    Treno + bici
    Itinerario
    Stazione metro B Magliana – Torrino – Mezzocammino – Vitinia – Casal Bernocchi – Acilia nord – Dragoncello – Ostia Antica – Lido di Castel Fusano
    Negli ultimi anni si è sviluppata moltissimo la mobilità alternativa e sempre più ciclisti romani vorrebbero che ci fosse una ciclabile che in tutta sicurezza possa collegare la capitale al suo litorale e nello specifico al quartiere di Ostia. Il fatto di avere questo collegamento riservato ai ciclisti,non va visto ovviamente solo come un passatempo per i fine settimana ma anche nell’ottica degli spostamenti quotidiani,
    In attesa di avere quindi questa pista ciclabile che colleghi Roma con il “suo” mare si cerca di trovare e sperimentare percorsi che siano piu’ affidabili e sicuri e che quindi permettano di pedalare con maggiore tranquillita’ e sopratutto in sicurezza, cercando il piu’ possibile di usare tratti di ciclabile presenti.
    Il Percorso
    L’itinerario non presenta particolari difficolta’ ma e’ consigliato l’uso della mtb e o eventualmente di una bici da trekking o ibrida ma con ruote scolpite e di dimensioni medio-grandi, per alcuni seppure brevi tratti sconnessi.
    Dalla stazione metro Magliana ci dirigiamo verso la Ciclabile del Tevere che seguiamo fino all’ex ippodromo di Tor di Valle. Usciti dalla ciclabile in una zona purtroppo degradata da una discarica abusiva (si dovrà scendere dalla bici per pochi metri ) attraversiamo la Via Ostiense su di un ponticello all’altezza della stazione di Tor di Valle (ci sono ancora i lavori di ristrutturazione, portare la bici a mano) e di un sottopassaggio così da ritrovarci al di la’ della ferrovia Roma-Ostia.
    Saliamo su per il quartiere Torrino e giunti su in cima al “colle” scendiamo in direzione del quartiere di Mezzocammino che si trova poco oltre il Grande Raccordo Anulare. Qui attraversata via Pechino sulle strisce pedonali con bici a mano entriamo nel parco dei fumetti e utilizziamo la ciclabile per avvicinarci alla zona di Vitinia.
    Prima di giungere a Vitinia che si trova anch’essa su un colle ci attende un brevissimo tratto di corsia laterale della Colombo per immeterci in via Alfonsine e una ripidissima salita, al 30%
    Dopo Vitinia scendiamo giu’ per la Valle del Risaro, giriamo a destra in direzione della ferrovia, e attraversiamo il fosso omonimo su un ponticello di legno (se non è fattibile a causa delle piogge, attraverseremo il risaro su un altro ponticello all’altezza della Colombo e percorreremo un breve single track per poi girare a destra a via di malafede) per ritrovarci in un campo sotto Casalbernocchi (attenzione presenza di pecore con cani pastore). Attraversato il quartiere con una serie di sali e scendi arriviamo alla stazione del treno, attraversiamo l’ostiense al semaforo e in fila indiana passiamo sotto un ponte dove vi è l’ingresso del sentiero Pasolini .
    Questo sentiero, ripulito da un gruppo di volontari della zona, si sviluppa lungo l’argine del Tevere fino a ostia antica (purtroppo a causa della chiusura di un tratto da parte di un privato dovremo fare una deviazione all’interno di Acilia nord e Drangoncello per poi tornare sull’argine) dove faremo la pausa pranzo all’interno del borgo vecchio (attenzione, l’uscita dal sentiero Pasolini verso ostia antica è da fare con bici alla mano perchè è in discesa abbastanza ripida)
    Dopo la pausa proseguiamo il nostro itinerario verso il lido di Ostia attraversando la via del mare al semaforo con bici alla mano, pedaliamo successivamente sulla ciclabile fino alla pineta di Castel Fusano. Dalla Pineta di Castelfusano ci dirigiamo poi sul lungomare e alla stazione del treno.
    E’ obbligatoria la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosciamo). In essa comunicare il nome dell’associazione fiab con il relativo numero tessera (se si è già soci) e un numero di telefono per ogni eventuale comunicazione, gli sms e i messaggi via chiat non verranno presi in considerazione.

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandro Longobardi – Tel. 348-8649231 – E-mail sandrino71@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato all’atto dell’iscrizione
    Treno (ritorno) da lido di Castel Fusano
    Partenza ore
    16:00
    Arrivo a
    Stazione Magliana
    Note
    Bici indicate-mtb e trekking o ibride con ruote semislick, no bici corsa
    Kit riparazione e camera d’aria di riserva
    pompa
    pranzo al sacco
    casco vivamente consigliato
    acqua
    abbigliamento adatto alla stagione
    luci
    Costi
    1,50 + 1,50 biglietto personale + biglitto per la bici
    bici gratuita con abbonamento metrebus

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    19 Gennaio 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « RIMANDATA! – Ruotalibera incontra ROMAmtb ASD
    • RIMANDATA! La Repubblica Romana »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies