• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Da Bracciano al mare

    9 Febbraio 2019

    • « Una Mattina in giro per Roma – Le ville Imperiali dell’Appia Antica
    • INCONTRI – Ruotalibera incontra ROMAmtb ASD »

    Dal lago di Bracciano al mare Tirreno attraversando dolci colline su strade bianche e secondarie:Rientro in treno dalla stazione Maccarese-Fregene.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Strade bianche
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    50 km
    150 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Bracciano-Passoscuro-Fregene-Maccarese-Fregene FS

    Percorso prevalentemente in discesa, ma non per questo poco interessante, anzi !
    Dal Lago di Bracciano raggiungiamo infatti la costa Tirrenica nei pressi di Passoscuro e Fregene dove facciamo la nostra sosta per il pranzo.Il percorso è su strade sterrate e secondarie.
    Il nostro itinerario offre diversi spunti per sentirsi a proprio agio con la MTB, concentrati soprattutto nella Macchia del Comune (Bracciano), nel bellissimo tratto ad anello che dall’Aurelia rientra verso l’interno, e sulle sterrate che conducono alle spiagge di Passoscuro e Fregene. Partendo da Bracciano si attraversa la vasta area della Macchia, nella quale zone ombreggiate si alternano a bei panorami sui Monti della Tolfa. Percorrendola da N a S si esce su un piacevolissimo sistema di stradine secondarie asfaltate che, attraversando scorci di campagna molto vasta, terminano presso la spiaggia.
    il giro parte da Bracciano presso l’omonimo lago  originariamente chiamato anche Lago Sabatino, è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica e tettonica, situato nel nord della città metropolitana di Roma, circondato a nord dai Monti Sabatini. La sua superficie di 56,5 km² ne fa l’ottavo lago italiano per estensione.
    I Sabatini sono un’area collinare di modesta altitudine formata dai resti dell’antico Vulcano Sabatino, del quale rimangono i crateri che costituiscono i laghi di Bracciano e di Martignano. L’area, fittamente ricoperta da vegetazione appartenente al bosco mediterraneo, presenta una particolare morfologia del suolo vulcanico e fa parte del Parco naturale regionale del complesso lacuale di Bracciano – Martignano.

    Allegati
    Mappa

    ACCOMPAGNATORI

    Francesco Scalamonti – Tel. 3488109712 – E-mail scattomatto3@gmail.com
    Luca De Simone – Tel. 328-8011392 – E-mail desimone.luc@tiscali.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Sabato 9 Febbraio -Stazione Roma Tuscolana ore 9.00
    Treno (andata) per Bracciano
    Partenza da
    Roma Tuscolana
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Maccarese-Fregene
    Partenza ore
    15:36
    Arrivo a
    Roma Ostiense 16:05
    Note
    Bici adattte : solo mountain bike
    Per le prenotazioni contattare l’accompagnatore Francesco Scalamonti
    È obbligatoria la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosco). Comunicare cortesemente il proprio numero tessera se si è già soci , gli sms e i messaggi via chat non verranno presi in considerazione. 
    È necessario avere la bici in ordine con pneumatici gonfi e freni e trasmissioni funzionanti. 
    Kit riparazioni-Camera d’aria di riserva 
    pranzo al sacco 
    casco obbligatorio 
    acqua oltre la borraccia 
    abbigliamento pesante 
    Costi
    € 2.60 andata – € 2.60 ritorno
    + supplemento bici € 3.50
    Link utili
    http://www.parks.it/parco.bracciano.martignano/iti.php

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    9 Febbraio 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Bracciano-
    Bracciano (RM), Italia + Google Maps
    • « Una Mattina in giro per Roma – Le ville Imperiali dell’Appia Antica
    • INCONTRI – Ruotalibera incontra ROMAmtb ASD »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies