
- Questo evento è passato.
INCONTRI – Ruotalibera incontra ROMAmtb ASD
10 Febbraio 2019

A seguito dell’annullamento della prima uscita prevista per il 13 gennaio scorso, incontreremo gli amici di ROMAmtb nel Parco di Vejo per conoscere una delle più vivaci associazioni romane nata per divulgare e promuovere l’uso sicuro e corretto della mountainbike e il rispetto per la natura.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
Mountain bike | ![]() |
38 km | 600mt D+ | Treno + bici |
- Itinerario
- La Storta Formello (FS) – Isola Farnese – Cascata del Fosso Piordo alla Vecchia Mola – La Selvotta – Cremera -Isola Farnese – La Storta Formello (FS)
“INCONTRI” – percorsi di conoscenza
FIAB Roma Ruotalibera si apre e apre le sue porte al tutto l’emisfero ciclabile romano.
In questa prima occasione andiamo a conoscere ROMAmtb che da qualche anno a Roma organizza escursioni guidate, escursioni didattiche, corsi di guida, week-end cicloescursionistici, week-end didattici ed eventi legati alla natura e la mountainbike.
Faremo con loro un percorso XC (cross country) mediamente impegnativo dove grazie alla amichevole collaborazione dei Maestri federati (FCI) di ROMAmtb avremo l’opportunità di conoscere e provare alcune tecniche di guida attraverso dei semplici e divertenti giochi ed esercizi che l’associazione propone durante i suoi corsi di formazione. - Gli argomenti trattati saranno:
L’equilibrio. Come trovarlo e allenarlo. L’equilibrio, un o dei fondamentali dalla bicicletta ci consente di affrontare tratti stretti o tecnici a velocità ridotta e ridottissima dandoci stabilità in qualunque circostanza e condizione.
La posizione in sella e la frenata. Vedremo qual è la migliore posizione e quando cambiare assetto per incrementare performance e/o sicurezza.
La curva. “Per girare a destra… basta girare il manubrio a dx?” Vedremo come affrontare una curva distribuendo i pesi al posto giusto rendendo i nostri cambi di direzione più sicuri e più divertenti.
Durante il tratto di rientro sarà possibile ricevere ulteriori informazioni su tecniche di guida e quant’altro.
Passeremo con loro buona parte del percorso, ma non tutto. Le nostre strade si divideranno a un certo punto e noi chiuderemo il nostro giro a “lecca lecca” tornando al punto di partenza. - Impegno fisico: 2/5 (Biker mediamente allenati)
Impegno Tecnico: 2/5 – (Biker con minima padronanza del mezzo su sterrato)
Note
– MTB adeguata con ruote artigliate e in perfetto ordine. Per gli esercizi con i Maestri sono sconsigliati accessori ingombranti per cui è consigliabile venire con zainetto evitando pannier o borse pesanti.
– Casco omologato fortemente consigliato. Si precisa che per provare gli esercizi con i Maestri il casco è obbligatorio.
– Protezioni non necessarie ma se vi sentite più sicuri portatele.
– Kit riparazione forature (camera d’aria, tiptop), e qualche attrezzo per le piccole riparazioni
– Giacca anti pioggia e protezioni per il freddo.
– Guanti
– Occhiali
– Acqua e viveri in base alle proprie necessità (pranzo al sacco, lungo il percorso potremmo trovare tutto chiuso)
- Costi
- 2€ Treno A/R + 2€ biglietto per bici
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.
ACCOMPAGNATORE
- Si prega prendere contatto con Filippo Mazzeo Iorio – Tel. 3382245977 – E-mail mzzfpp@gmail.com