
- Questo evento è passato.
Palazzi istituzionali
17 Febbraio 2019
Un itinerario tra palazzi storici e sede di importanti istituzioni nazionali situati nel centro di Roma
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Piramide – Piazza dell’Indipendenza – Piazza del Quirinale -– Piazza Montecitorio -– Piazza Madama – Piazza Capo di Ferro – – Piramide
Roma, capitale d’Â’Italia, ospita le sedi di importanti istituzioni nazionali: il più significativo è il Palazzo del Quirinale, già residenza estiva dei papi poi, dopo il 1871, sede dei re d’Italia e, infine, sede della Presidenza della Repubblica, il palazzo, che sorge sulla cima di uno dei colli della città, domina con la sua imponente mole, un meraviglioso panorama; il seicentesco Palazzo di Montecitorio, attuale sede della Camera dei Deputati; Palazzo Madama, a lungo proprietà della famiglia Medici, poi passato allo Stato pontificio e, dopo il 1870, allo Stato italiano, è attualmente sede del Senato della Repubblica; la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri è invece Palazzo Chigi, storico palazzo romano passato allo Stato italiano nel 1916 e diventato sede dell’alta istituzione nel 1961; Palazzo Spada è l’edificio nel quale ha sede il Consiglio di Stato e il Palazzo dei Marescialli sede del Consiglio Superiore della Magistratura.
ACCOMPAGNATORI
- Rocco Romeo – Tel. 393-4969520 – E-mail rocco.romeo1@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- ore 10:00 ai giardinetti di Piazzale Ostiense di fronte Metro Piramide ed uscita Stazione Ferroviaria Roma – Ostia Lido
- Note
- casco obbligatorio
abbigliamento stagione
lucchetto
camera d’aria di scorta
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.