• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La street art al Magr – Trullo – Corviale

    24 Febbraio 2019

    • « Progetto GTL: Velletri Latina
    • Assemblea dei Soci di FIAB Roma Ruotalibera »

    Un percorso che da Ostiense si snoda verso periferie storiche e “monumentali” dove l’intervento della street art ne ha mutato i connotati sociali e urbanistici.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    34 km
    n.d. m
    Solo bici
    Itinerario
    Ostiense – Magr – Trullo – Corviale
    Le novità della street art ad Ostiense, al MAGR al trullo a Corviale
    Grosse novità, riguardo alla street art nelle zone che abbiamo visitato negli anni passati. Per cominciare al quartiere ostiense, all’incrocio tra vie delle conce e via di Porto fluviale troveremo il murale più grande al mondo (?) che è stato realizzato con vernice “mangia smog”, poi proseguiremo verso il Museo Abusivo Gestito da Rom, e per visitarlo parleremo col suo custode Tito o con qualche altro Rom che lo sostituisce. Lunga pedalata sulla ciclabile Tevere fino alla Magliana dove devieremo per la borgata Petrelli, scavalcheremo Monte Cucco ed approderemo al Trullo. Il trullo è una delle borgate storiche del fascismo, che è stata teatro di incursioni pasoliniane e dove è stato girato Uccellacci e uccellini, nel 66. Da qualche anno sono molto attivi i Poeti Anonimi del Trullo, poeti metroromantici e i Pittori Anonimi del Trullo che hanno cambiato il volto della borgata, hanno chiamato in loro aiuto artisti di fama internazionale ed il Trullo ora da casette giallo pallido è divenuto un agglomerato urbano policromo. In alcuni punti verrebbe da paragonarlo a Burano. Sì, proprio all’isoletta della laguna veneta famosa per le abitazioni di tutti i colori.
    C’è da dire che se “l’ostiense disctrict” (così viene chiamato dopo i numerosi interventi di street art) è stato creato da artisti venuti da “fuori”, come BLU che ha dipinto l’ex caserma occupata, come Atoche e come altri artisti chiamati dal gruppo 999contemporary che ha creato anche il MAGR, il Trullo come luogo della street art nasce dal basso, dai suoi abitanti e questo lo rende unico, sicuramente in ambito romano.
    Altro discorso vale per Corviale, l’edificio di edilizia popolare lungo un Kilometro, qui sono intervenuti artisti di varia estrazione e di varie nazuionalità.
    Oltre a farci conoscere varie declinazioni della street art questo giro ci permette di confrontare due interventi di edilizia popolare. Il trullo realizzato fra il 1939 e il 1940 dall’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari (IFACP) e Corviale o più correttamente "Nuovo Corviale" (detto "il Serpentone" per via della sua lunghezza), è un complesso residenziale di Roma Di proprietà dell’ATER del Comune di Roma ex "Istituto Autonomo Case Popolari", tra le più controverse opere architettoniche realizzate nell’Italia post-bellica, è stato progettato a partire dal 1972 da un team di architetti coordinati da Mario Fiorentino.
    http://www.999contemporary.com/exmiralanza/
    http://agenziaimmobiliarediroma.com/2482/street-art-ostiense.html
    http://www.romanotizie.it/comune/article/arte-urbana-nuovo-murale-all-ostiense-tra-cartoon-e-michelangelo
    https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/10/16/news/roma_un_airone_sul_palazzo_a_onde_all_ostiense_c_e_un_nuovo_murale_ecosostenibile-209128123/
    https://www.lastampa.it/2018/10/19/societa/trullo-trekking-urbano-tra-street-art-e-poesia-FuN2meXKDo4tH2734eZTWL/pagina.html
    http://www.arvaliastoria.it/public/post/trullo-zona-urbanistica-5.asp
    https://www.culturamente.it/arte/street-art-roma-corviale/
    https://it.wikipedia.org/wiki/Corviale
    Partenza alle ore 9,00 dalla fermata metro Piramide. Il percorso di sola andata è di circa Km. 17, fino a Corviale. Si ritorna per la stessa strada per un totale di Km. 34.
    Il percorso è prevalentemente pianeggiante con alcune brevi e ripide salite.
    Pranzo al sacco, si può comperare l’occorrente presso un grande bar – pasticceria su via Portuense dopo il Trullo (ottima qualità), dove volendo, dipende dall’ora di arrivo e da quante fotografie vorrete scattare, si può anche consumare un breve spuntino in loco. Altrimenti proseguiremo con le cibarie che potremo consumare nei giardini del “Nuovo Corviale”.
    Il ritorno verso le ore 15,30/16,00 al massimo.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    24/02/2019 Roma, stazione Metro Piramide, ore 9,00
    Note
    pranzo al sacco
    casco consigliato
    acqua – borraccia
    abbigliamento di stagione
    luci consigliate
    lucchetto
    Costi
    ——
    Link utili
    https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/10/16/news/roma_un_airone_sul_palazzo_a_onde_all_ostiense_c_e_un_nuovo_murale_ecosostenibile-209128123/
    https://www.lastampa.it/2018/10/19/societa/trullo-trekking-urbano-tra-street-art-e-poesia-FuN2meXKDo4tH2734eZTWL/pagina.html
    http://www.arvaliastoria.it/public/post/trullo-zona-urbanistica-5.asp
    http://www.999contemporary.com/exmiralanza/
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    24 Febbraio 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « Progetto GTL: Velletri Latina
    • Assemblea dei Soci di FIAB Roma Ruotalibera »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies