
- Questo evento è passato.
INCONTRI – 40ª Discesa Internazionale del Tevere
7 Aprile 2019

PROGRAMMA
Iniziativa nata in accordo con i “Gatti della Regina” per coinvolgere i nostri soci in una giornata alternativa nell’intento di avvicinarsi al fiume, alla riserva, alla pratica della canoa e ai volontari in occasione della 40ª Discesa Internazionale del Tevere.
Le ASD UISP Valle del Tevere e ASD Polisportiva Sherwood offriranno ai nostri soci l’opportunità di provare l’emozione di entrare nelle acque del Tevere mettendo a disposizione dei partecipanti istruttori, kayak, canoe canadesi complete di tutti gli accessori.
A seguire, facoltativamente, ci sarà l’opportunità di mangiare tutti insieme un primo e un secondo (anche vegetariano) versando un piccolo contributo di 10€ agli organizzatori della giornata.
Per approfondire:
- le Terre Estreme della Regina
- la Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
Cicloturistica | ![]() |
30 km | Treno + bici |
ITINERARIO
Una passeggiata che partirà dalla stazione di Poggio Mirteto e che ci porterà a scoprire la Riserva Naturale Regionale di Nazzano, Tevere, Farfa e l’occasione di vivere una giornata tra terra e acqua al cospetto di sua Maestà il Tevere.
ACCOMPAGNATORI
- Filippo Mazzeo Iorio – Tel. 3382245977 – E-mail mzzfpp@gmail.com
INFORMAZIONI
- APPUNTAMENTO
- Contattare la guida
- TRENO (ANDATA) PARTENZE DA
-
- Fiumicino
- Trastevere
Ostiense - Tuscolana
Tiburtina
etc.
- TRENO (RITORNO) DA POGGIO MIRTETO
-
- PARTENZA ORE
- ARRIVO A
- Tiburtina 17:31
Ostiense 17:47
- NOTE
- Tipo di percorso: ad anello
Durata stimata: 7 ore
Lunghezza: 30km
Dislivello: 50 D+
Difficoltà:
• Impegno fisico: 1/5 (Biker mediamente allenati)
• Impegno Tecnico: 2/5 – (Biker con minima padronanza del mezzo su sterrato)
Note:
– Mountain Bike adeguata e in perfetto ordine
– Casco consigliato
– Kit riparazione forature (camera d’aria, tiptop), e qualche attrezzo per le piccole riparazioni
– Giacca antipioggia e tutto quello che serve per coprirsi
– Guanti
– Occhiali
– Per chi proverà le attività in acqua, visto il rischio di bagnarsi, consiglio un cambio (sulle canoe non si può salire con scarpe da bicicletta o con suole dure. Meglio scalzi) - COSTI
- treno A/R 6€ circa
supplemento bici 3,5€ - pranzo (facoltativo) 10€
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.