
- Questo evento è passato.
Orvieto e il Lago di Bolsena
4 Maggio 2019 - 5 Maggio 2019
Un week end in cui potremo ammirare una delle città più antiche d’Italia, Orvieto con il suo splendido Duomo, e il lago di Bolsena Il rientro avverrà a Orvieto
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Orvieto scalo-Bolsena-Marta-Capodimonte
Il percorso è inadatto alle bici da corsa o a bici con copertoni molto leggeri; pertanto l’intera uscita dei due giorni è riservata alle mountain bike o bici ibride con copertoni tacchettati.
Il percorso si svolge in parte su strada asfaltata con basso traffico.
Arrivati ad Orvieto, dopo una pausa colazione, inizia lo zoccolo duro dell’uscita, 10 km e 600 metri di dislivello (circa 600 metri con dislivello del 10% – strada del tamburino), su strada asfaltata. La strada inizia a salire in prossimità del cimitero di Orvieto e della relativa chiesa e da cui si susseguono diversi tornanti in salita fino ad arrivare in località Villanova e Buonrespiro.
Questa è la parte del percorso più impegnativa ma anche la più panoramica con la rupe di Orvieto che, salendo, appare sempre più bella sullo sfondo regalando un’immagina da “cartolina” dal cosiddetto belvedere.
Oltrepassata località Villanova si prosegue su lunghi tratti pianeggianti finché, dopo una lunga dritta discesa si arriva all’incrocio per Bolsena. Dal ponte si prosegue per un lungo tratto in discesa con lunghi curvoni che conduce fino al lago da cui si può dall’alto ammirare un bellissimo panorama per arrivare infine al centro del paese di Bolsena.
Dopo una breve visita della città di Bolsena e pausa caffè, si procede in salita verso Montefiascone, percorso su strada asfaltata per circa 4 km fino alla Gabelletta. Quindi su un percorso sterrato si procede rapidamente verso il lago procedendo poi per 18 Km, pianeggianti, ammirando il magnifico paesaggio che lo caratterizza.
Giunti a Marta, pranzo libero e adeguata sosta.
Il percorso procede per Capodimonte, circa 3 Km, dove – per chi desidera – si può effettuare un giro panoramico sul lago di Bolsena (min. 15 partecipanti).
Alla fine, cena e pernotto in agriturismo a Capodimonte.
Cena e serata libera.
ACCOMPAGNATORI
-
Antonio Spampanato – Tel. 3911719092 – E-mail antonio1616@virgilio.it
Vincenzo Romeo – Tel. 349-1424151 – E-mail romeo.v@inwind.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Punto di ritrovo dei partecipanti: Stazione termini.
Ai partecipanti, con apposita e-mail, verrà comunicato il punto esatto di ritrovo.
Termine ultimo iscrizione: 23 aprile 2019 o al raggiungimento dei posti disponibili. - Treno (andata) per Roma Termini
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Orvieto scalo
-
- Partenza ore
- 17.25
- Arrivo a
-
Termini 18.50
Tiburtina 18.35
- Note
- Modalità di partecipazione:
Per partecipare è necessario essere tesserati FIAB.
L’iscrizione deve essere effettuata inviando una e-mail all’accompagnatore – Antonio Spampanato -, indicando nome, cognome, numero di tessera FIAB e numero di cellulare.
E’ previsto un pernotto a Capodimonte (VT), ogni partecipante è libero di scegliere la struttura dove alloggiare.
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE 23 aprile 2019 o al raggiungimento dei posti disponibili.
pranzo al sacco
casco
acqua oltre la borraccia
abbigliamento di stagione
luci
lucchetto - Costi
- A solo titolo di cortesia si indica la possibilità di pernotto presso l’Agriturismo “Bisenzio” che dispone di camere matrimoniali (MB € 50,00 a persona), doppie (MB € 55,00 a persona) e camere triple (MB € 45,00 a persona) e quadruple (€ 40,00 a persona).
ATTENZIONE! COMUNICARE LA PRENOTAZIONE ENTRO MARTEDì 23 APRILE, VI VERRANNO DATE ISTRUZIONI PER BONIFICARE L’ACCONTO AL B&B PER IL PERNOTTO
Il pagamento della camera dovrà essere effettuato direttamente all’albergatore (10 gg. prima dell’uscita).
A disposizione, gratuitamente, rimessa per bici.
Per la partecipazione ad entrambe le giornate è previsto un contributo, a titolo straordinario, di € 6,00 da versare a FIAB Roma Ruotalibera (comprensiva di assicurazione-infortuni Fiab).
Per prenotare la struttura contattare – ore serali – la guida (Antonio Spampanato. Il pagamento della camera dovrà essere effettuato direttamente all’albergatore.
Giro panoramico sul lago di Bolsena, senza soste con cenni storici dei seguenti punti: Isola Bisentina, Isola Martana, Cittadina lacustre di Marta, promontorio di Capodimonte. Durata: 1 ora. (facoltativo e al raggiungimento del n. minimo di 15 partecipanti: Euro 10)
L’iscrizione sarà considerata ad ogni effetto autodenuncia di idoneità fisica; la partecipazione è riservata ai soci FIAB (comprensiva di assicurazione-RCT). È possibile fare o rinnovare la tessera insieme all’iscrizione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che si dovessero verificare durante la manifestazione.
Treno per Orvieto: euro 16,50 (A/R)
Supplemento bici: euro 7 (4 e 5 maggio)
Trattoria (facoltativa: euro …..)
Navigazione sul lago di Bolsena (facoltativa, euro 10);
Duomo: Facoltativo euro 4
Torre del Moro: Facoltativa euro 2,80
Pozzo di S.Patrizio: Facoltativo euro 5
Orvieto sotterranea: Facoltativa Visite guidate (45′ circa ogni visita, max 30 persone a turno): Euro 7,00 a persona - Link utili
-
https://it.wikiloc.com/wikiloc/spatialArtifacts.do?event=setCurrentSpatialArtifact&id=34174778
https://it.wikiloc.com/wikiloc/spatialArtifacts.do?event=setCurrentSpatialArtifact&id=34227704
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.