• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Umbria: La valle de Menotre

    25 Maggio 2019

    • « INCONTRI- con i Gatti della Regina "Cuore di Tevere"
    • La street art a Roma nord »

    Posticipata!

    Questo percorso ci consente di visitare il borgo di Rasiglia, luogo incantevole, dove ritrovare quell’atmosfera dimenticata delle piccole cose antiche. Tra le case in pietra e le piazzette, il paesino è attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate. In questo scenario unico, accompagnati da una guida turistica del luogo, passeggiamo immersi nella natura, cullati dallo scrosciare delle acque, alla scoperta di scorci più pittoreschi.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    50 km
    n.d. m
    Treno + bici
    Itinerario
    Spoleto-Rasiglia-Pale-Foligno
    Spoleto. Dopo pausa colazione, lungo la Flaminia (breve tratto) imbocchiamo “via della spina”, una strada dalle origini antichissime che una tradizione ricollega al passaggio dell’apostolo Pietro, partito da Roma per recarsi presso i Piceni. La dimostrazione delle sue antiche origini è offerta dai resti archeologici trovati lungo il suo tracciato.
    Questo percorso, lungo circa 20 km, è lo zoccolo duro dell’uscita odierna in quanto è costantemente in salita fino al raggiungimento del Valico di S.Pietro e S. Paolo, a metri 850 S.L.M. (situato tra la Spina Nuova e la Spina Vecchia). Questa è la parte del percorso impegnativa; da qui in poi il percorso è solo in discesa.
    Giunti al borgo di Rasiglia, luogo incantevole, dove ritrovare quell’atmosfera dimenticata delle piccole cose antiche. Tra le case in pietra e le piazzette, il paesino è attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate. In questo scenario unico, accompagnati da una guida turistica del luogo, passeggiamo immersi nella natura, cullati dallo scrosciare delle acque, alla scoperta di scorci più pittoreschi.
    Qui effettueremo la sosta pranzo.
    Dopo la visita del borgo, lungo il percorso di ritorno sosteremo per un breve periodo alle “cascate del Menotre”, piccolo tesoro naturalistico, situate nel paesino di Pale.
    Per poter vedere questo luogo davvero suggestivo si deve percorrere un sentiero, a piedi, caratterizzato da bellissimi ulivi, tipici del territorio umbro. Dopo averne percorso un tratto, in poco tempo si può ammirare la prima stupenda cascata.

    ACCOMPAGNATORI

    Antonio Spampanato – Tel. 3911719092 – E-mail antonio1616@virgilio.it
    Cristina Sposi – Tel. 3493204124 – E-mail cristina.sposi@libero.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Ai partecipanti, con apposita e-mail, verrà comunicato il punto esatto di ritrovo.
    Treno (andata) per Spoleto
    Partenza da
    Termini
    Tiburtina
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Foligno
    Partenza ore
    etc.
    Arrivo a
    Termini 20.32
    Tiburtina
    Note
    pranzo al sacco
    casco obbligatorio
    acqua oltre la borraccia
    abbigliamento di stagione
    luci
    lucchetto
    Costi
    Treno per Spoleto euro 8,85;
    Treno Foligno/Roma euro 9,95
    trasporto bici euro 3,50
    visita guidata borgo di Rasiglia euro 3
    Link utili
    uno per riga andando a capo con un un invio altrimenti togli tutto
    http://sulsitochevuoitu/lapaginachevuoitu.html

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    25 Maggio 2019
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « INCONTRI- con i Gatti della Regina "Cuore di Tevere"
    • La street art a Roma nord »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies