• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Labico-Pratoni del Vivaro-Lago di Nemi ad anello

    8 Giugno 2019

    • « Umbria: La valle del Menotre
    • Gli alberi monumentali di Roma »

    Spostata in altra data!

    Un po d’asfalto per scaldarci, poi i Pratoni del Vivaro, il periplo del Lago di Nemi, le pendici del monte Artemisio in ambienti e panorami splendidi.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    58 km
    996 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Si parte da Labico, percorrendo la Casilina passando per Carchitti, supereremo Domatore, e dal parco dei Castelli Romani, ci avvicineremo a Genzano di Roma, scenderemo verso il lago di Nemi, per risalire fino al paese. Allontanandoci da Nemi seguiremo sentieri alle pendici del monte Artemisio, lambendo i Colli del Vivaro, quindi in discesa dolcemente fino a tornare a Labico.

    La nostra uscita inizia dalla stazione di Labico, saliremo subito verso il paese, percorrendo la Casilina, con molta attenzione, perchè la strada è trafficata.
    Prima di lasciare l’abitato faremo la pausa caffè/colazione.
    Riprenderemo la pedalata nella parte di traccia meno accattivante, superando gli abitati su strada, fino a Carchitti.
    Una lunga salita ci aspetta sulla provinciale, ma nel verde tutt’intorno,arrivando così nella zona dei Pratoni del Vivaro.
    Superato Domatore, inizia il sentiero ideale per chi ama lo sterrato, (e in salita) nel Parco dei Castelli Romani in ambienti boschivi, dove spesso si incontrano cavalli allo stato brado, ma mansueti perchè abituati alla presenza dei ciclisti.
    Dopo una visita alla Fontana Tempesta, ci lancieremo in un single track in discesa impegnativo ma divertente.
    Dopo aver raggiunto Genzano di Roma, lo attraverseremo per scendere verso il lago di origine vulcanica, il lungo lago ci porterà, a sfiorare il Museo delle Navi Romane, che potrà essere visitato, se interessati e se l’orario lo permette.
    Da questo punto ci aspetta un’impegnativa scalata verso Nemi su strada.
    Nella cittadina famosa per le fragole con panna, ci concederemo la pausa pranzo, bevendo un’acqua fresca dalla fontana del corso.
    Lasciando Nemi dopo una discesa su strada, riprenderemo i sentieri sterrati, alternando salite e discese, e costeggiando le pendici del monte Artemisio, immersi nella natura.
    Dopo una lunga e appagante discesa, usciremo dal bosco, trovandoci in quadranti abitativi tranquilli, con strade a traffico minimo, fino all’ultimo tratto, che costeggiangiando la ferrovia, raggiunge Labico.

    Una pausa per la bevuta al suo fontanile, ci aiuterà per la breve salita in paese, fino alla vicina stazione.
    Il fondo è asfalto e sterrato,quest’ultimo anche non compatto, quindi sono indicate solo MTB, o bici con tacchettature adeguate, in alcuni tratti all’occorrenza, si dovrà scendere per le ripide salite.
    E’ OBBLIGATORIA la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosco), nome cognome e Associazione Fiab di appartenenza, numero di tessera.

    Allegati
    Mappa | Altimetria | Traccia GPS

    ACCOMPAGNATORI

    Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato successivamente alla prenotazione
    Treno (andata) per 🙂
    Partenza da
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da 🙂
    Partenza ore
    Arrivo a
    Termini 16:48
    Note
    Pranzo al sacco
    Casco sempre consigliato
    Acqua oltre la borraccia
    Luci
    Lucchetto
    Cinte elastiche per la legatura sul treno
    Sono utili le attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
    Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
    Costi
    Treno Andata € 3,00
    Treno Ritorno € 3,00
    Supplemento bici € 3,50
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    8 Giugno 2019
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Nemi-
    Nemi (RM), Italia + Google Maps
    • « Umbria: La valle del Menotre
    • Gli alberi monumentali di Roma »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies