
- Questo evento è passato.
Giro del lago di Vico
23 Giugno 2019
Prenotazioni chiuse
Dalla Stazione di Vetralla al Lago di Vico con ritorno alla Stazione di Capranica
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Vetralla – Lago di Vico – Ronciglione – Capranica
Dalla stazione di Vetralla, dopo una breve sosta al bar, inizieremo a pedalare lungo la Via Cassia. Il tratto è breve, circa 4 km ma bisognerà fare molto attenzione alle auto. Lasceremo presto questa consolare per pedalare lungo la strada provinciale che ci porterà al Lago di Vico. La salita iniziale sarà ripagata da una bella discesa in ombra, tra castagneti e noccioleti. I noccioleti ci accompagneranno per quasi tutto il nostro giro intorno a questo Lago di origine vulcanica che vanta il primato di altitudine tra i grandi laghi italiani, con i suoi 507 m s.l.m.. Per gli appassionati di birdwatching, sarà possibile osservare, nei pressi di una zona paludosa anche moltissimi passeriformi, tra cui in questo periodo l’Averla piccola detto anche Falconcello che nidifica nei cespugli della zona La nostra sosta pranzo avverrà alla Bella Venere dove, per chi vuole ci sarà anche la possibilità di un bagno ristoratore. Riprenderemo a pedalare ed una bella discesa ci porterà a Ronciglione, comune della Tuscia noto per il suo Carnevale e la Corsa dei cavalli senza fantino. Visiteremo il suo Borgo medievale di pianta ellittica, formato da strade su cui si affacciano case di costruzione sia romanica che rinascimentale. Al termine della visita riprenderemo a pedalare per giungere a Capranica, comune anch’esso della Tuscia attraversato dalla via Francigena. Da qui saliremo verso la Stazione di Capranica-Sutri dove terminerà il nostro giro.
- Allegati
- Traccia GPS
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Cristina Sposi – Tel. 3493204124 – E-mail cristina.sposi@libero.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Al binario con i biglietti già timbrati. L’orario verrà comunicato via email agli iscritti
- Treno (andata) per Vetralla
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Capranica – Sutri
-
- Partenza ore
- Arrivo a
- Note
- pranzo al sacco
casco obbligatorio
acqua oltre la borraccia
luci
lucchetto
asciugamano e costume (per chi vuole)
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.