• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Ai piedi dei monti Carseolani

    19 Ottobre 2019

    • « La Riserva Naturale del Monte Soratte
    • Ciclovia dei parchi e delle ville storiche »

    Una pedalata ai piedi dei monti Carseolani tra Tagliacozzo e Carsoli percorrendo strade poco trafficate e la vecchia Tiburtina Valeria

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso per chi ha un buon allenamento
    57 km
    1158 m
    Treno + bici
    Itinerario
    Tagliacozzo, Gallo, Castelvecchio, Pietrasecca, Carsoli, Colli di Montebove, Tagliacozzo
    Una pedalata che si sviluppa tra Lazio e Abbruzzo ai piedi dei monti Carseolani.
    Si parte dalla stazione di Tagliacozzo da dove inzia il percorso prima in pianura e poi in salita verso la frazione Gallo e Castelvecchio su una strada chiusa al traffico. Giunti al valico raggiungendo la quota massima di circa 1000 metri di altitudine, percorreremo un breve tratto di tiburtina che ci porta prima a Pietrasecca e poi in discesa a Carsoli.
    Attraversato il centro del paese proseguiremo verso Colli di Montebove dove faremo la pausa pranzo.
    Dopo pranzo proseguiremo in direzione del valico di monte bove e infine in discesa a Tagliacozzo dove ci aapetta il treno per il ritorno
    E’ obbligatoria la prenotazione via e-mail o telefonica (quest’ultima in particolare per i nuovi soci e quelli che non conosciamo). In essa comunicare il nome dell’associazione fiab con il relativo numero tessera (se si è già soci) e un numero di telefono per ogni eventuale comunicazione, gli sms e i messaggi via chat non verranno presi in considerazione
    Giro cicloturistico su asfalto su strade poco trafficate e dissestate adatto a ibride e citybike, sono sconsigliate le bici da corsa
    Allegati
    Traccia GPS

    ACCOMPAGNATORI

    Alessandro Longobardi – Tel. 348-8649231 – E-mail sandrino71@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Verrà comunicato all’atto dell’iscrizione
    Treno (ritorno) da Tagliacozzo
    Partenza ore
    16:16
    Arrivo a
    Roma Termini 18:10
    Note
    Bici indicate: ibride, citybike,
    pranzo al sacco
    casco consigliato
    acqua

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    19 Ottobre 2019
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « La Riserva Naturale del Monte Soratte
    • Ciclovia dei parchi e delle ville storiche »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies