
- Questo evento è passato.
#ViaLibera Pedaliamo per Roma
1 Dicembre 2019
Per la giornata di #ViaLibera, pedaliamo insieme agli amici del Sentiero Pasolini
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Da Porta San Paolo, seguendo l’itinerario classico della giornata dedicata alla mobilità dolce.
Passeggiata combinata con gli amici del Sentiero Pasolini,
con l’aiuto sempre importante dell’amico Paolo Ferrari.
Partendo dalla stazione della Ferrovia Roma Lido di Porta San Paolo, percorreremo alcune strade che ci porteranno a Piazza Risorgimento (da dove inizia Via Libera), passando dal Circo Massimo, Santa Maria in Trastevere, Fontanone, Passeggiata del Gianicolo, Piazza San Pietro e Piazza Risorgimento. Da qui seguiremo il percorso di Via Libera: Via Cola di Rienzo, Piazza del Popolo, Via del Corso, Via dei Fori Imperiali, Via Labicana, Viale Manzoni, Via Tiburtina, Piazza dei Sanniti.In alcuni tratti le strade non avranno corsie riservate o protette, in questo caso e come sempre, usare massima prudenza, rispettando il codice della strada.
Per chi vuole prolungare l’uscita, continueremo andando a prendere la ciclabile del Tevere, per proseguire uscendo dalla città per 8,5 KM, fino al ponte romano di Decima, ultimamente pulito dai rifiuti, con il sottopassaggio della ciclabile pitturato.
Tutto fatto da volontari.
Da quel punto si potrà tornare indietro, oppure raggiungere la vicina ferrovia Roma Lido per rientrare .
Percorso adatto ad ogni tipo di bicicletta.
Prenotazione non obbligatoria, ma molto gradita alle guide, per motivi organizzativi.
ACCOMPAGNATORI
-
Ernesto Carlacchiani – Tel. 333.1320554 – E-mail ernestocarlacchiani@alice.it
Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Stazione Ferrovia Roma Lido, Porta San Paolo (Piramide) Ore 10,00
Partenza ore 10,15
Per i tempi di percorrenza non è possibile quantificarli con precisione, in quanto prevedendo un nutrito gruppo, la velocità sarà alquanto ridotta, ma ci si potrà sganciare in ogni momento essendo in città, per il rientro alla piramide l’orario approssimativo dovrebbe essere 12,00-12,30
un’oretta in più per il ponte romano. - Note
- Abigliamento adeguato alla stagione
Casco sempre consigliato.
Bicicletta in ordine, controllare sempre prima la pressione delle ruote,
i freni, il cambio ecc…
Munirsi di camere d’aria di scorta e kit per piccole riparazioni. - Costi
- Eventualmente il trenino Roma Lido, per chi non volesse tornare in bici, dalla stazione di Tor di Valle
- Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.