
- Questo evento è passato.
Nella Valle dell’Amaseno con gli amici di FIAB Frosinone
15 Dicembre 2019
L’Amaseno è un fiume che scorre tra i monti Ausoni e Lepini formando una fertile vallata da secoli vocata all’agricoltura e all’allevamento di bufale. E’ pertanto famosa per le sue eccellenze alimentari, in primis la mozzarella che non mancheremo di assaporare.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Ceccano, Madonna del Piano, Amaseno, Priverno, Abbazia di Fossanova, Scalo Priverno-Fossanova
Dalla stazione di Ceccano seguiremo il percorso Eurovelo fino sotto il paese di Castro dei Volsci e qui, attraversando la statale per Gaeta, prenderemo la provinciale che conduce al paese di Amaseno. Dopo breve sosta ci dirigeremo per una pausa pranzo al Caseificio “Ponte di legno” dove il titolare ci aspetta per una degustazione (a pagamento e facoltativa) delle eccellenze della zona: mozzarelle, ovviamente, ma anche ricotta formaggi e salumi. Dopo pranzo proseguiremo in direzione di Priverno per andare a visitare la splendida Abbazia di Fossanova. Da li raggiungeremo in breve la stazione per il rientro a Roma
Per la degustazione è indispensabile prenotare entro e non oltre venerdì 13 dicembre.
Per l’ora della partenza e altre informazioni contattare Filippo: 338.2245977
ACCOMPAGNATORI
- Filippo Mazzeo Iorio – Tel. 3382245977 – E-mail mzzfpp@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Contattare la guida
- Treno (ritorno) da Priverno-Fossanova
-
- Partenza ore
- 16:23
- Arrivo a
- Roma Termini 17:24
- Note
- Note:
– Mountain Bike o bici ibrida adeguata e in perfetto ordine
– Casco consigliato
– luci per il ritorno (a Roma)
– Kit riparazione forature (camera d’aria, tiptop), e qualche attrezzo per le piccole riparazioni
– Giacca antipioggia e tutto quello che serve per coprirsi (anche dal freddo della sera)
– Guanti
– Occhiali
– Acqua (presente alla partenza) e viveri in base alle proprie necessità (pranzo al sacco) per chi non aderisce alla degustazione. - Costi
- 5,6€+5,1+3,5€(A/R + supplemento bici)
10€ la degustazione
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.