• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    EMERGENZA STRADALE, #rispettiamocinstrada

    23 Febbraio 2020

    • « La street art a Roma Nord e il Museo della Mente
    • La street art a Roma Nord e il Museo della Mente »

    MOBILITAZIONE AL COLOSSEO – E’ EMERGENZA STRADALE
    Nel 2018, 3325 morti da collisioni stradali. A cadere sotto i colpi della violenza stradale sono soprattutto le utenze più esposte: BAMBINI, DISABILI, ANZIANI, PEDONI, CICLISTI, MOTOCICLISTI.
    UNIRE LE FORZE PER CAMBIARE.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    15 km
    Solo bici
    Itinerario
    Via dei Fori Imperiali, Largo Chigi

    IL 23 FEBBRAIO PARTECIPIAMO ALLA MANIFESTAZIONE SULL’EMERGENZA STRADALE
    APPUNTAMENTO DI TUTTE LE FIAB CHE VENGONO DA FUORI ROMA A LARGO CORRADO RICCI (incrocio fra via dei Fori Imperiali e via Cavour) – ORE 10,30. GAZEBO FIAB
    CONFLUENZA ALLE ORE 11,00 AL PALO DI EVA IN VIA DEI FORI IMPERIALI.
    L’hashtag rispettiamocinstrada fu il risultato di un compromesso tra varie posizioni espresse in una riunione preparativa alla manifestazione, la copresenza tra #rispettiamocinstrada e la scritta Emergenza Stradale, era condizione imprescindibile per tener fede al documento intorno al quale si sono riunite circa 200 sigle di associazioni di utenti della strada, che hanno inviato una lettera appello al Presidente della Repubblica Mattarella.
    Nel documento si chiedeva, tra le altre cose, adeguamento delle infrastrutture, razionalizzazione e impiego di strumentazione tecnologica per un efficace controllo stradale, interventi per la formazione di una “cultura stradale”, interventi relativi al “pacchetto ciclabilità” e modifica del codice della strada.
    Pochi giorni orsono ci si è ritrovati a leggere un tweet del presidente dell’ACI che recita così: «#SicurezzaStradale si raggiunge solo con il rispetto delle regole, di noi stessi e degli altri. Importante aumentare la visibilità dell’abbigliamento e delle #dueruote». Ribadito da un successivo: 1 vittima su 4 di #incidenti è #pedone o #ciclista. Il rispetto del #CodicedellaStrada è la prima regola di condivisione delle città.
    Noi di Fiab Roma Ruotalibera, facciamo nostra la risposta ai tweet, del blog ”Benzina Zero”:
    1. La sicurezza stradale si raggiunge solo rispettando le regole. Certo. E come se un criminologo dicesse: ‘per combattere la criminalità basta rispettare il codice penale’.
    2. Importante aumentare la visibilità dell’abbigliamento e delle due ruote. Grande idea: pedoni e ciclisti devono andare in giro vestiti come alberi di natale in modo che gli automobilisti possano andare a 50 km/h in città più tranquilli.
    E’ di questi giorni la notizia che l’ACI concede il patrocinio gratuito alla manifestazione, non è dato sapere in quale riunione sia stata presa questa decisione. Alla faccia della democrazia e della chiarezza.
    E’ del giorno 11 febbraio un altro tweet di Federciclismo che chiarisce quanto ci sia la volontà di negare i contenuti del documento originario. Il tweet recita così:
    “Sin d’ora non condividiamo chi, il 23 febbraio, avrà un approccio che professi lotta, protesta, contrapposizione e che voglia imporre proprie regole ed indirizzi, utilizzando la manifestazione RISPETTIAMOCINSTRADA.”
    Vorremmo far osservare a Federciclismo che la loro interpretazione capziosa di rispettiamociinstrada è, a sua volta, un voler imporre regole e indirizzi non condivisi, nel documento Emergenza stradale allegato alla lettera al Presidente Mattarella.
    #EMERGENZA STRADALE – #BASTAMORTIINSTRADA
    • Vogliamo pratiche efficaci per combattere la violenza stradale.
    • Vogliamo liberare le città dalla violenza motorizzata privata.
    • Vogliamo una mobilità che metta al centro le persone e non le auto.
    • Vogliamo una adeguata tutela degli utenti vulnerabili della strada.
    • Vogliamo infrastrutture e provvedimenti a favore di pedonalità, ciclabilità, trasporto pubblico e riduzione del traffico motorizzato privato.
    • Vogliamo un nuovo codice della strada.
    • Vogliamo un progetto di educazione stradale nelle scuole.
    Roma 23 febbraio 2020
    Ore 11,00 via dei fori imperiali palo di Eva.
    E’ ancora da definire il proseguimento fino a Largo Chigi.
    Comunque la giornata proseguirà con il giro delle Fontane Rinascimentali e Barocche di Roma, condotto da Walter De Dominicis, per il quale ci accorderemo la mattina stessa.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    ore 10,30 Largo Corrado Ricci
    Note
    ognuno venga con i cartelli in allegato appeso al collo, il gilet giallo di Fiab e una maschera bianca sporca di rosso,
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    23 Febbraio 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « La street art a Roma Nord e il Museo della Mente
    • La street art a Roma Nord e il Museo della Mente »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies