• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    GRAN TOUR DEL LAZIO GTL 1 da Roma a Velletri

    15 Marzo 2020

    • « Pista ciclabile e Isola Tiberina
    • MADONNA DELLA CIVITA »

    GRAN TOUR DEL LAZIO GTL 1 da Roma a Velletri

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso che richiede allenamento
    48 km
    857 m
    Treno + bici
    Itinerario
    misto (sterrato, basolato romano, asfalto)
    L’APPIA ANTICA E I LAGHI DEI COLLI ALBANI
    La prima tappa del GTL punta verso Sud, uscendo nel più spettacolare dei modi dalla Città Eterna. La via Appia Antica è infatti un corridoio verde che collega il Colosseo alle prime aree rurali sotto Roma, i Colli Albani, offrendo al cicloturista un’opportunità unica al mondo, quella di pedalare su un’antica strada romana in basolato tra i filari di pini, in un paesaggio del tutto simile a quelli del Grand Tour ottocentesco dei romantici tedeschi e inglesi.
    Dopo una ventina di chilometri di pianura tra rovine, tombe nobiliari e acquedotti imperiali, iniziano le prime pendenze: il GTL ci porta infatti nella zona dei Castelli Romani, meta di scampagnate domenicali, di laghi vulcanici e di vigneti, nota per le tradizionali “fraschette”, le tipiche osterie, e per città d’arte come Ariccia, Castel Gandolfo e Frascati. Il percorso collinare si snoda tra i due laghi di Albano, famoso per la residenza papale, e di Nemi, dove sorgono ancora oggi i resti del Tempio di Diana, e termina a Velletri.
    Allegati
    Traccia GPS

    ACCOMPAGNATORI

    Claudio Mancini – Tel. 3286673498 – E-mail claudio.mancini1982@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    ore 9.00 P.le Porta Capena angolo FAO (ciclabile Circo Massimo)
    Treno (ritorno) da Velletri
    Partenza ore
    Arrivo a
    Note
    Per la parte sull’Appia Antica è consigliabile Mountain Bike o gravel (l’ultimo tratto prima di Frattocchie è piuttosto accidentato e stretto, ma pedalabile); la salita per Albano avviene per stradine secondarie a traffico pressoché nullo, con un paio di rampe piuttosto ripide, consigliate bici con rapporti agili; il tratto da Nemi ad Ariccia è una discesa ripida in cui è consigliabile prudenza, si tratta dell’unico punto piuttosto trafficato con asfalto accidentato.
    Costi
    6€ treno Velletri / Roma (3€+3€ per trasporto bici); pranzo al sacco o presso un chiosco di porchetta sulla via dei Laghi
    Link utili
    http://www.abbondantiedozzinali.it/gtl-1-roma-velletri/

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    15 Marzo 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Velletri-
    Velletri (RM), Italia + Google Maps
    • « Pista ciclabile e Isola Tiberina
    • MADONNA DELLA CIVITA »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies