
- Questo evento è passato.
TEVERE BIKE 2020
21 Giugno 2020
Nel Tevere Bike di domenica 21 giugno 2020, tutti sulla ciclabile del Tevere, distanziati per rimanere in sicurezza ma uniti per riscoprire il valore del fiume della Capitale. In attesa della seconda edizione del Tevere Day (che si svolgerà il 4 ottobre 2020)
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Piazza dell’Emporio e ciclabile Tevere
Come Fiab Roma Ruotalibera partecipiamo alla manifestazione, essendone anche i promotori.
Attenzione non è una uscita esclusiva della nostra associazione ed è aperta a tutti, anche ai non tesserati.
E’ raccomandato ed opportuno rispettare tutte le indicazioni di distanziamento necessarie per la sicurezza e la salvaguardia della salute di tutti i partecipanti.
PARTECIPIAMO NUMEROSI!
LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ATTIVA SI CONCENTRA NEL PERCORSO CITTADINO.Tevere Bike 2020
Data: 21/06/20
ORARIO
Domenica 21 giugno 2020
Piazza Tevere, passeggiata culturale da piazza dell’ Emporio a Piazza Tevere
ore 10.00
L’Anello della Scafa:
– ore 10.30 – 11.30: primo passaggio tra Belvedere di Parco Leonardo
– ore 13.30: secondo passaggio altezza Capo due Rami
Flashbike
ore 11.30 sulle sponde del Tevere sotto Castel Sant’ Angelo
CONTATTI
Cellulare: 349 2761328
Facebook: https://www.facebook.com/TevereDay/
Hashtag: #teverebike
Hashtag: #nnamoafiume
DESCRIZIONE
Tevere Bike
Flashbike per un fiume sano
Manifestazione promossa dall’Associazione Tevere Day, con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione del Sistema delle aree naturali protette regionali – www.parchilazio.it.
Nel Tevere Bike di domenica 21 giugno 2020, tutti sulla ciclabile del Tevere, distanziati per rimanere in sicurezza ma uniti per riscoprire il valore del fiume della Capitale. In attesa della seconda edizione del Tevere Day (che si svolgerà il 4 ottobre 2020), è il momento di scendere sulle sponde del nostro fiume per dimostrare che, tutti, vogliamo essere parte attiva per un Tevere tutelato, ecologico, vivibile. Riappropriamoci delle sponde, del fiume, per dimostrare che la città lo vuole, che ci siamo, che vogliamo aiutare chi ha la responsabilità di gestirlo, ma che siamo anche uno stimolo a fare.
Nel giorno del solstizio d’estate, alle 11.30 è in programma un flashbike a Castel San’Angelo, a testimoniare che si può ripartire e lo si può fare in sicurezza: in bici si è naturalmente distanziati e si ha la possibilità di godere delle bellezze del Tevere, attraversare la città, per ritornare a viverla in modo sano e consapevole. E la partecipazione non è solo in bici. Chiunque voglia testimoniare la sua adesione lo può fare percorrendo, nelle ore e nel luogo che preferisce, le sponde del fiume a piedi, col monopattino, scendendo le acque in canoa o in imbarcazioni singole. Il colore con cui ci vestiamo e ci riconosciamo, è il bianco, il colore che racchiude tutte le tinte dello spettro luminoso e che, come significato, è agli antipodi del nero, quasi a voler tracciare un confine ideale tra il degrado e l’inizio di una fase vitale, nella rinnovata speranza per il futuro. Il Tevere è la nostra storia, il nostro simbolo di civiltà e di vita. Riportiamolo al centro, #nnamoafiume!
Tantissime le Associazioni aderenti, tra cui: CONI, Legambiente, Tevereterno, Autorità Distretto Bacino Centrale, Touring Club Italiano, Marevivo, Associazione Museo del Tevere, Osservatorio Bikeconomy, Circolo Canottieri Roma, Circolo Canottieri Aniene, Circolo Canottieri Lazio, Circolo Canottieri Tirrenia Todaro, OpenHouse Roma, Fiab Roma Ruotalibera, Retake, Assonautica Acque interne Lazio e Tevere, Discesa Internazionale del Tevere, Agenda Tevere, Comitato Mura Latine, Walk Zone, Federazione Nordic Walking, Testaccio in testa, Associazione Isola Tiberina, Associazione Per Roma, Parco Milvio, KPMG, Salvaiciclisti, A.P.S. Tavola Rotonda, Via Libera, Sentiero Pasolini, Regina Ciclarum, Roma Slow Tour, Mammaroma e i suoi figli migliori, Trastevere Attiva, UISP Canottaggio, Cicli Lazzaretti, Ciclabile Nomentana, Radio Rock.
GLI APPUNTAMENTI
DOVE PEDALEREMO?
Tutto il giorno, sulla ciclabile del Lungotevere
DOVE CAMMINEREMO?
Tutto il giorno, su tutte le sponde del fiume
FLASHBIKE
ore 11.30 sulle sponde sotto Castel Sant’ Angelo. Partecipa in bicicletta (monopattino, hoverboard), oppure a piedi e indossa una maglietta bianca. Scatta un selfie e condividilo Fb @tevereday, hashtag: #teverebike #nnamoafiume
"PIAZZA TEVERE" – @tevereterno @comitatomuralatine
Tevereterno e il Comitato Mura Latine organizzano una passeggiata culturale, da piazza dell’ Emporio a Piazza Tevere (tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini). Partenza ore 10.00.
"L’ANELLO DELLA SCAFA" – @anellodellascafa
Discesa Internazionale del Tevere, UISP ACQUAVIVA, Assonautica Acque interne Lazio e Tevere, I Gatti della Regina Ciclarum, si uniscono al Tevere Bike con l’evento L’Anello della Scafa per rievocare l’antica usanza del passaggio del fiume Tevere a bordo di piccole imbarcazioni-scafi. Gruppi di cittadini passeranno da una sponda all’altra tra Ostia Antica e Fiumicino (zona Capo Due Rami), percorrendo i sentieri ripariali. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare sia sull’importanza dei sistemi acquatici sani sia sulla necessità di un ponte pedonale all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. La fruibilità del Tevere, con le sue acque, i suoi sentieri, le sue bellezze paesaggistiche e storiche può essere un esempio di un turismo sostenibile all’aria aperta dalle sue sorgenti fino al mare.
Partenze:
– ore 10.30 – 11.30: primo passaggio tra Belvedere di Parco Leonardo
– ore 13.30: secondo passaggio altezza Capo due Rami
ACCOMPAGNATORI
- Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Piazza dell’Emporio ore 10,00
- Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.