• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La ciclovia dei boschi ed il lago di Bracciano

    5 Luglio 2020

    • « Se Famo un Pezzo de Grab
    • BICIGELATO! »

    La ciclovia dei boschi è un itinerario di circa 18 km. percorribile in bici, a piedi e a cavallo.
    Parte dalla stazione di Oriolo Romano ed arriva a Trevignano.
    Il percorso attraversa ambienti boschivi di eccezionale varietà e bellezza. Cerrete e faggete secolari, castagneti, boschi misti e perfino una pineta.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Strade bianche
     Percorso che richiede allenamento
    45 km
    446 m
    Treno + bici
    Itinerario
    strade bianche, sentieri, asfalto
    La ciclovia dei boschi è un itinerario di circa 18 km. percorribile in bici, a piedi e a cavallo.
    Parte dalla stazione di Oriolo Romano ed arriva a Trevignano.
    Il percorso attraversa ambienti boschivi di eccezionale varietà e bellezza. Cerrete e faggete secolari, castagneti, boschi misti e perfino una pineta caratterizzano la gran parte del percorso, mentre ambienti aperti e panoramici, destinati al pascolo si incontrano nella parte terminale della ciclovia.
    Gli ultimi 2 km, appena usciti dal bosco sono su asfalto, in divertente discesa fino al Lago.
    Arrivati alla spiaggia libera di Trevignano possiamo fare il bagno e pranzare, chi vuole al sacco, gli altri presso il vicino chalet, comunque i punti di ristoro non mancano.
    Nel pomeriggio possiamo ripartire verso Anguillara lungo la costa del lago sufficientemente ombreggiata. Giunti ad Anguillara possiamo goderci il panorama e rifocillarci.
    L’ultima tappa sarà verso la stazione di Cesano, poco più lontana di quella di Anguillara, stazione pulita con gli ascensori che funzionano e con i treni più frequenti (ogni mezz’ora circa) ed economici.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    contattare l’accompagnatore
    Treno (andata) per Oriolo
    Partenza da
    Roma
    Arrivo ore
    Treno (ritorno) da Cesano Romano
    Partenza ore
    18
    Arrivo a
    Note
    Il fondo stradale nei boschi è costituito da strade bianche e sentieri che si possono percorrere anche con citybike ma condotte da ciclisti esperti perché nelle ripide salite ed anche nelle più ripide discese il terreno è sdrucciolevole. E’ consigliata la MTB.
    E’ bene portarsi il kit di riparazione e camera d’aria di riserva.
    E’ bene portarsi anche un kit essenziale di pronto soccorso.
    Bicicletta adeguata e in perfetto ordine.
    Il casco è fortemente consigliato.
    Telo da bagno e costume
    Pranzo al sacco
    Cari soci e amici di Fiab Roma Ruotalibera, la fase 3 consente la ripresa delle attività associative, pur con le cautele del caso.
    Vi chiediamo di scaricare i documenti che trovate ai seguenti link e di leggerli attentamente:
    1. L’informativa https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/INFORMATIVA-ai-partecipanti-delle-uscite-FRRL.pdf
    2. La liberatoria https://www.nuovoruotalibera.org/wp-content/uploads/2020/06/FRRL-liberatoria-COVID.pdf
    Il primo documento, L’informativa, concerne le indicazioni comportamentali e quelle norme che tutti dobbiamo rispettare e per le quali gli accompagnatori sono tenuti a vigilare affinché vengano osservate per la sicurezza di tutti.
    Il secondo documento, La liberatoria, dovrà essere consegnato compilato e firmato dal partecipante all’accompagnatore prima della partenza dell’uscita.
    Costi
    andata € 4,10
    supplemento bici € 3,50
    ritorno € 1,00
    Link utili
    https://www.komoot.it/tour/t210010008?ref=atd la ciclovia dei Boschi
    https://www.mapmyride.com/routes/view/3237765331 Trevignano, Anguillara, stazione di Cesano
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    5 Luglio 2020
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Piazzale Ostiense
    Piazzale Ostiense
    Roma (RM), 00100 Italia
    + Google Maps
    • « Se Famo un Pezzo de Grab
    • BICIGELATO! »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies