• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Corso formazione accompagnatori primo incontro

    6 Maggio 2021

    • « LE FONTANE RIONALI
    • Corso formazione accompagnatori – Secondo incontro: “Teoria e pratica sulla manutenzione e riparazione della bicicletta” »

    L’argomento che tratteremo in questo primo dei tre incontri (il quarto sarà una sorta di prova esame) riguarda la progettazione di itinerari cicloturistici, sia cittadini che extraurbani, di uno o più giorni, fino alla pianificazione di viaggi di lungo percorso.
    Partendo da una forte motivazione culturale affronteremo tutte le tappe della pianificazione per la scoperta del territorio.
    Individuato l’argomento, lo suddivideremo in tratte che tengano conto del valore intrinseco dei luoghi, delle difficoltà tecniche e fisiche per la percorrenza dei tragitti e della collocazione dei luoghi di ristoro e di alloggio.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    Solo bici
    Itinerario
    L’argomento che tratteremo in questo primo dei tre incontri (il quarto sarà una sorta di prova esame) riguarda la progettazione di itinerari cicloturistici, sia cittadini che extraurbani, di uno o più giorni, fino alla pianificazione di viaggi di lungo percorso.
    Partendo da una forte motivazione culturale affronteremo tutte le tappe della pianificazione per la scoperta del territorio.
    Individuato l’argomento, lo suddivideremo in tratte che tengano conto del valore intrinseco dei luoghi, delle difficoltà tecniche e fisiche per la percorrenza dei tragitti e della collocazione dei luoghi di ristoro e di alloggio. Il corso sarà introdotto da Marina Testa, Presidente di di Fiab Frosinone Su2Ruote, Roberto Cavallini, presenterà la struttura del primo incontro dedicato alla "Progettazione dell’escursione". Walter De Dominicis dopo l’illustrazione dei concetti generali, parlerà del viaggio e la sua programmazione. Roberto Cavallini si concentrerà sull’escursione culturale cittadina. Il webinar sarà registrato e pubblicato sia sul sito che sul canale youtube dedicato.

    ACCOMPAGNATORI

    Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
    Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    giovedì 6 maggio ore 18,30
    Costi
    non ci sono costi, il corso è riservato ai soci fiab

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    6 Maggio 2021
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « LE FONTANE RIONALI
    • Corso formazione accompagnatori – Secondo incontro: “Teoria e pratica sulla manutenzione e riparazione della bicicletta” »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies