
- Questo evento è passato.
DONNE IN BICICLETTA
27 Novembre 2021
RIPARTONO LE ATTIVITÀ SOCIALI DI FIAB ROMA RUOTALIBERA,
con la presentazione del libro di
Antonella Stelitano, “Donne in Bicicletta”.
La nostra socia, Cecilia Gentile, giornalista presso La Repubblica, dialogherà con l’autrice,
il giorno sabato 27 novembre alle ore 17,00
presso La Villetta a Garbatella in via degli Armatori 3, 00154 Roma.
Si invitano i soci ed i simpatizzanti a partecipare numerosi, l’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
||
- Itinerario
- GARBATELLA
RIPARTONO LE ATTIVITÀ SOCIALI DI FIAB ROMA RUOTALIBERA,
con la presentazione del libro di
Antonella Stelitano, “Donne in Bicicletta”.
La nostra socia, Cecilia Gentile, giornalista presso La Repubblica, dialogherà con l’autrice,
il giorno sabato 27 novembre alle ore 17,00
presso La Villetta a Garbatella in via degli Armatori 3, 00154 Roma.
Si invitano i soci ed i simpatizzanti a partecipare numerosi, l’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.
«C’è ancora una strada tutta in salita da percorrere e sarebbe bello che donne e uomini pedalassero insieme. Perché non c’è democrazia senza la libertà e il rispetto dovuto alle donne. L’unica catena che ci rende liberi è quella della bicicletta.» Antonella Bellutti
Grazie a uno scrupoloso lavoro di scavo e ricerca, impreziosito dalle testimonianze dirette delle protagoniste, Antonella Stelitano rende finalmente giustizia all’epopea del ciclismo femminile tricolore, fino a oggi colpevolmente trascurato dalla storiografia nonostante i grandi successi ottenuti sul piano sportivo e sociale. Sì, perché i chilometri percorsi da tante ragazze sprint – per anni sbeffeggiate, derise e addirittura insultate per la loro passione – hanno contribuito in maniera determinante non solo ad arricchire il palmarès di medaglie del ciclismo italiano, ma anche ad abbreviare il lungo e faticoso cammino verso l’emancipazione femminile. Attraverso racconti, foto e documenti inediti veniamo così a conoscenza di un mondo di fatica, sacrificio e dedizione che oggi, per la prima volta, ottiene il meritato riconoscimento.
_____________________________________________________________
SCHEDA DEL LIBRO
Antonella Stelitano
Donne in bicicletta
Una finestra sulla storia del ciclismo femminile in Italia
PAGINE: 497
FORMATO: 14×21 cm
LINGUA: Italiano
RILEGATURA: brossura cucita filo, copertina con alette
PRIMA EDIZIONE: marzo 2020
ISBN: 978-88-6549-318-2
COLLANA: Miti dello Sport
€ 20.00 Ediciclo Editore
ACCOMPAGNATORI
- Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- VIA DEGLI ARMATORI 3 ROMA, ORE 17,00
- Note
- PRESENTAZIONE DI OPERA LETTERARIA, APERTA ALLA CITTADINANZA.
- Costi
- NESSUNO
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.