
- Questo evento è passato.
Greccio e i suoi presepi
19 Dicembre 2021
A pedali sul Cammino di San Francesco da Rieti a Greccio godendo dello splendido panorama della Valle Santa reatina.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Il percorso è riservato a coloro che sono in possesso di bici pieghevole, non essendo stati autorizzati al trasporto di bici normali sul treno, e a coloro che possono raggiungere Rieti con trasporto bici in automobile.
Si partirà da Rieti (405 m)verso il borgo medievale di Greccio (705 m). Il percorso di circa 16 km, in parte su ciclabile, è pianeggiante fino alla frazione di Spinacceto (390 m).
Dall’imbocco di via Spinacceto la strada sale verso Greccio per 5 km, con circa 300 m di dislivello.
Da Greccio, dopo la sosta pranzo, ci recheremo al Santuario di San Francesco (665 m) a circa 3 km di distanza dal borgo.
Prenderemo quindi la via del ritorno per Rieti, passando per la frazione di Limiti di Greccio (388 m), percorrendo un totale di circa 19 km prevalentemente in discesa.
A Rieti, percorrendo la ciclabile lungo il fiume Velino, raggiungeremo la stazione ferroviaria dove, chi ha la bici pieghevole prenderà il treno e chi ha l’auto la riprenderà, per tornare tutti a Roma.
L’antico borgo di Greccio, insignito del titolo "borghi più belli d’Italia" si trova alle falde del Monte Lacerone, in Sabina, ed è sicuramente uno dei luoghi più belli e pittoreschi della Valle Reatina.
Visiteremo il borgo e dopo si potrà prendere qualcosa da mangiare e bere un vin brulè presso i banchi dei mercatini di Natale.
Da Greccio ci recheremo al Santuario eremo di San Francesco, incassato come un nido d’aquila nella roccia, conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana. Nucleo originario del Santuario è la Cappella del Presepio, edificata nel 1228 su una grotta dove la notte di Natale del 1223 San Francesco con l’aiuto di Messer Giovanni Velita, signore di Greccio, rappresentò per la prima volta il Presepe.
Prenderemo quindi la via del ritorno per Rieti da dove, dopo un veloce passaggio nel centro storico e una breve sosta per bere qualcosa di caldo, torneremo a Roma.
ACCOMPAGNATORI
- Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Orario e luogo dell’appuntamento saranno comunicati dopo la prenotazione.
Contattare la guida per whats app o email specificando se si viene con una pieghevole e si prende il treno oppure con trasporto bici in automobile. - Treno (ritorno) da Rieti – Terni
-
- Partenza ore
- 18:22
- Arrivo a
- Roma 20:50
- Note
- Alle 16:30 il sole tramonta per cui sono raccomandati kit notturno, luci e gilet rifrangente.
Si raccomanda inoltre bici in perfetto ordine e kit riparazioni con camera d’aria e pompa.
Ricordare infine di portare la liberatoria anti Covid-19 compilata e firmata. - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.