• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    In bici alla scoperta dell’antica Via Latina e della straordinaria Villa dei Sette Bassi

    18 Dicembre 2022

    • « Pedalata pre Natalizia con Pranzo presso la Cooperativa Sociale Garibaldi zona sud
    • una passeggiata sotto le luci natalizie »

    Iniziativa organizzata con il VII Municipio nell’ambito del Progetto Musei diffusi "Percorsi di partecipazione per la valorizzazione dei territori". Percorreremo l’antica via Latina attraversando il Parco di Torre Fiscale e il Parco degli Acquedotti fino alla Villa di Sette Bassi che visiteremo accompagnati da un operatore museale del Parco Archeologico dell’Appia antica.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso con lievi dislivelli, facile
    30 km
    Solo bici
    Itinerario
    Dal Circo Massimo percorreremo via Latina fino al Parco delle Tombe di via Latina poi, attraverso il Parco di Torre Fiscale e il Parco degli Acquedotti raggiungeremo la Villa dei Sette Bassi. Ritorno per la Valle della Caffarella.
    Il tracciato della Via Latina ha origini remote; venne utilizzato dagli Etruschi per colonizzare la Campania e poi coi Romani congiunse Roma a Capua. Percorreremo il tratto urbano della via Latina dove si possono ancora vedere i resti delle sontuose tombe e delle ville che la costeggiavano. Dopo la sosta pranzo, alle 14:00 visiteremo la Villa dei Sette Bassi, una delle più grandi ville del suburbio romano, quindi rientro a Roma.
    Allegati
    Mappa

    ACCOMPAGNATORI

    Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
    Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Sarà comunicato successivamente alla prenotazione via e-mail agli accompagnatori.
    Note
    Per l’accesso alla Villa dei Sette Bassi è necessario munirsi della Mia Appia Card o del biglietto ordinario, acquistabili online (sul sito di Coopculture) o presso le biglietterie di Cecilia Metella e della Villa dei Quintili. Prima della visita ci fermeremo ad acquistare i biglietti a Cecilia Metella.
    Pranzo al sacco o presso il Ristoro Casale del Fiscale (su prenotazione).
    Equipaggiamento: Casco, Caccia copertone, Camera d’aria di scorta, bomboletta spray ripara gomme bici, Luci e giacca catarifrangente bici. Prima della partenza controllare il perfetto stato della bici, in modo da pedalare in sicurezza.
    Costi
    Biglietto di ingresso alla Villa dei Sette Bassi: 8 euro.
    Immagini

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    18 Dicembre 2022
    Categoria Evento:
    Uscite

    Luogo

    Lazio-RM-Roma-Parco archeologico dell’Appia Antica
    Parco archeologico dell'Appia Antica
    Roma (RM), Italia
    + Google Maps
    • « Pedalata pre Natalizia con Pranzo presso la Cooperativa Sociale Garibaldi zona sud
    • una passeggiata sotto le luci natalizie »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies