• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La porta d’Etruria

    9 Settembre 2023

    • « La porta d’Etruria
    • Parchi di Roma Sud fra storia e natura »

    Prenotazioni chiuse

    ITINERARIO

    Il percorso si snoda nella campagna della Tuscia su strade secondarie che costeggiano ampie zone coltivate a noccioleti ed è effettuato per la maggior parte su strade sterrate che in alcuni punti presentano anche terreno sconnesso. L’uscita è pertanto riservata esclusivamente alle bici mtb ed è obbligatorio il casco. Partiremo dalla stazione ferroviaria di Capranica in direzione Bassano Romano per arrivare alla zona archeologica di Sutri verso l’ora di pranzo. A Sutri i partecipanti potranno visitare in autonomia l’anfiteatro romano ed il mitreo al costo di €8. E’ inoltre visibile sul percorso la necropoli urbana (64 tombe di età romana scavate nel tufo). Data la stagione calda si consiglia di portare almeno 2 litri d’acqua alla partenza. I punti di rifornimento dell’acqua si trovano alla stazione di Capranica, a Bassano Romano e presso la zona archeologica di Sutri, non vi sono altri punti durante il percorso.
    N.B. Si ricorda che l’uscita è riservata solamente ai tesserati FIAB già in possesso della tessera al momento della prenotazione. La tessera include esclusivamente l’assicurazione per la responsabilità civile per danni a terzi provocati in bicicletta e non comprende l’assicurazione infortuni.
    Le prenotazioni devono essere effettuate esclusivamente tramite email agli accompagnatori o, in alternativa, tramite whatsapp al n 391 1719092.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Mountain bike
     Percorso che richiede allenamento
    35 km
    Treno + bici

    ACCOMPAGNATORI

    Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    9 Settembre 2023
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « La porta d’Etruria
    • Parchi di Roma Sud fra storia e natura »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies