• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    • Calendario

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La Repubblica Romana

    23 Marzo 2024

    • « Anello Etrusco
    • Palazzi Istituzionali »

    La Repubblica Romana proclamata il 9 febbraio 1849 fu uno stato repubblicano sorto durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna nei territori dello Stato Pontificio estromise Papa Pio IX dai suoi poteri temporali. La Repubblica romana, governata da un triumvirato composto da Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini, approvò una costituzione, unica in Italia che prevedesse il suffragio universale e che avesse cercato di venire incontro ai bisogni delle masse popolari delle campagne e stabiliva la concessione ai contadini poveri delle terre espropriate agli enti ecclesiastici.
    La Repubblica ebbe vita breve, nonostante l’eroico intervento di Giuseppe Garibaldi. Il 24 aprile un corpo di spedizione francese al comando del generale Oudinot sbarcò a Civitavecchia con l’intento di restituire il dominio su Roma a Pio IX, fuggito nel frattempo a Gaeta. Dopo una prima sconfitta a Porta San Pancrazio, ricevuti rinforzi, i Francesi sferrarono, il 3 giugno dello stesso anno, l’attacco decisivo: il colle del Gianicolo fu bombardato e preso d’assalto, e a nulla valsero le barricate difensive dei mazziniani e dei garibaldini. Le vicende eroiche di quei valorosi combattenti assursero a esempio di lotta per la libertà e per la patria e divennero leggenda.

    PROGRAMMA

    Tipologia Difficoltà Lunghezza Dislivello Trasporto
    Cicloturistica
     Percorso pianeggiante facile, per tutti
    20 km
    100 m
    Solo bici
    Itinerario
    Dalla Stazione Metro Piramide, percorrendo viale Aventino, giungiamo al Circo Massimo nei pressi del Monumento dedicato a Giuseppe Mazzini.
    Attraversiamo il Rione Trastevere, percorriamo via Garibaldi e sostiamo nei pressi del Mausoleo Ossario Garibaldino che accoglie i resti dei caduti nelle battaglie per Roma Capitale dal 1849 al 1870.
    Prima di visitare il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, visitiamo Villa Sciarra, per poi proseguire verso la Passeggiata del Gianicolo, dove si allineano i busti degli eroi risorgimentali, fino ad arrivare alla statua dedicata ad Anita, eroina valorosa e romantica.
    Dalla piazza-belvedere, una diramazione del viale sale verso Porta San Pancrazio, raggiungiamo il più grande parco pubblico di Roma, Villa Doria Pamphilj, da dove faremo ritorno al punto di partenza, Stazione Metro Piramide.

    ACCOMPAGNATORI

    Rocco Romeo – Tel. 393-4969520 – E-mail rocco.romeo1@gmail.com
    Vincenzo Romeo – Tel. 3491424151 – E-mail romeo.v@inwind.it

    INFORMAZIONI

    Appuntamento
    Contattare gli accompagnatori esclusivamente su Whatsapp.
    L’appuntamento e l’orario sarà comunicato successivamente all’iscrizione.
    Fornire il numero di Tessera Fiab per intero.
    Note
    Casco vivamente consigliato.
    Catena e lucchetto
    Luci anteriori e posteriori
    Abbigliamento stagionale
    Kit di riparazione
    Costi
    Gratuito per i soci Fiab.
    Link utili
    www.museodellarepubblicaromana.it

    Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    23 Marzo 2024
    Categoria Evento:
    Uscite
    • « Anello Etrusco
    • Palazzi Istituzionali »

    Leave a Reply
    Annulla risposta

    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies