Il Lago di Vico ed i suoi dintorni
Lazio-VT-Caprarola-LAGO DI VICO LAGO DI VICO, Caprarola (VT), Lazio, ItaliaPercorso in un'unica direzione. Dalla Stazione di Vetralla giungeremo al lago di Vico per una sosta pranzo. Ritorno dalla Stazione di Capranica-Sutri dopo aver visitato i comuni di Ronciglione e Capranica.
Gli Obelischi Moderni di Roma
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaLa città che ha maggior numero di obelischi al mondo è Roma. Hanno iniziato a trasportarli nel
periodo dell'Impero romano sotto Augusto dall'Egitto che lo conquistò nel 31 a.C. con la battaglia di
Azio. In epoca romana gli obelischi furono copiati rudimentalmente utilizzando lo stesso materiale
degli Egizi: il granito. Con Papa Sisto V l'obelisco entra a far parte del nuovo assetto urbanistico di
Roma facendone una peculiarità rivisitata in epoca moderna con nuove forme e materiali diversi.
Sono 29 gli antichi obelischi egizi, dei quali 15 si trovano in Italia, a Roma sono 9 più quello del
Vaticano ergo 10 tuttavia noi visiteremo gli obelischi di epoca moderna 5 in tutto! Il percorso si snoda per tutta la città dandoci l'opportunità di straordinari confronti storici ed artistici.
BICIGELATO!
Nuovo appuntamento settimanale con il bicigelato. Questa settimana toccheremo il quartiere di San Lorenzo
I parchi di Roma nord
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaIn giro per i parchi lontano dalle auto
Capranica Civitavecchia Chi Accetta la sfida ???
Prenotazioni chiuse
BICIGELATO!
Lazio-RM-Roma-colosseo colosseo, Roma (RM), Lazio, Italiatorna il bicigelato, combattiamo la canicola estiva con un bel gelato e in buona compagnia!
Weekend a Fiuggi
Lazio-RM-- (RM), Lazio, ItaliaPiacevole fine settimana nel frusinate
BICIGELATO!
giovedì=bicigelato! stesso luogo (Colosseo) stessa ora (20.30). Questa volta cambiamo zona, preparatevi
…ma una bicipizza, come la vedete?
chiudiamo la stagione golosa con una bicipizza!
LE FONTANE RIONALI
All’inizio degli anni Venti del XX secolo, il Governatorato di Roma commissionò all’architetto Pietro Lombardi, vincitore del concorso appositamente bandito, la realizzazione di piccole fontane rionali che richiamassero con il loro soggetto lo stemma del rione o una particolarità del territorio
Delle 11 realizzate tra il 1926 e il 1929 sono rimaste 9 fontanelle , ognuna con le sue caratteristiche e per la realizzazione delle quali, P. Lombardi non è mai scaduto nel cattivo gusto di stantie omologazioni, nel pomposo riproponimento di elementi stereotipi, o in rappresentazioni auliche e ridondanti.
Questa uscita di una mattinata domenicale sarà il pretesto per potere godere il cuore di una Roma con ancora pochi turisti e a disposizione solo dei Romani.
Dal Paese fantasma al borgo delle fiabe
Lazio-VT-Celleno-Sant'Angelo di Roccalvecce Sant'Angelo di Roccalvecce, Celleno (VT), Lazio, ItaliaIn bici da Viterbo a Celleno, il paese fantasma e poi ancora pedalando verso Santangelo di Roccalvecce, conosciuto come il borgo delle fiabe. Dalla fine del 2016, il paese è stato arricchito da murales fantastici, da Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di Cappellaio Matto, Bianconiglio, Regina di Cuori e Stregatto ad Hansel e Gretel; dalla Bella addormentana nel Bosco ad Alì Babà e i Quaranta ladroni. E poi Pinocchio, Biancaneve, La Bella e la Bestia e tanti altri.
SEM Settimana europea della Mobilità 2021
Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settimana Europea della Mobilità” per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile!