vie di fuga….ma ‘na fritturina al mare sognando la ciclovia Tirrenica?
una piacevole e tranquilla pedalata fino a Fiumicino....indovinate per fare cosa? Sarà l’occasione per ragionare insieme sul tratto finale della Ciclovia Tirrenica
La Roma ovest di Pasolini (performance)
Anticipata!
Il GRAB con la Fiab di Frosinone
Annullata!
Pedalando nella Memoria 2021
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaQuesta XVII edizione sarà MOLTO PARTICOLARE.
Purtroppo non potendo pubblicizzare ed organizzare una pedalata di gruppo né tanto meno creare assembramenti nei luoghi cardine della memoria proponiamo un percorso o meglio una serie di tappe da poter raggiungere pedalando singolarmente o in piccoli gruppi come se fosse un "Cammino della Memoria" .
L’anello del Grab di Roma
Prenotazioni chiuse
Roma capitale d’Italia tra Liberty, Eclettismo e Modernismo
Prenotazioni chiuse
Il parco dei Fumetti
Prenotazioni chiuse
L’anello del Grab di Roma
Anello del Grab dal Colosseo
Nel verde di Roma
Prenotazioni chiuse
Ex GIL, le POSTE, la borgata di TORMARANCIA e l’EUR: Razionalismo e Monumentalismo
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaUna pedalata mattutina dalla zona ostiense fino all'EUR
L’anello del Grab di Roma
Giro del Grab con partenza dal Colosseo
LE FONTANE RIONALI
All’inizio degli anni Venti del XX secolo, il Governatorato di Roma commissionò all’architetto Pietro Lombardi, vincitore del concorso appositamente bandito, la realizzazione di piccole fontane rionali che richiamassero con il loro soggetto lo stemma del rione o una particolarità del territorio
Delle 11 realizzate tra il 1926 e il 1929 sono rimaste 9 fontanelle , ognuna con le sue caratteristiche e per la realizzazione delle quali, P. Lombardi non è mai scaduto nel cattivo gusto di stantie omologazioni, nel pomposo riproponimento di elementi stereotipi, o in rappresentazioni auliche e ridondanti.
Questa uscita di una mattinata domenicale sarà il pretesto per potere godere il cuore di una Roma con pochissimi turisti e a disposizione (speriamo ancora per poco) solo dei Romani.