Gli Obelischi a Roma
Roma è la città con il maggior numero di Obelischi al mondo alcuni hanno oltre 3.500 anni, altri ci sono diventati antichi in casa ...Un filo conduttore per scoprire anche angoli nascosti della Città Eterna.
DONNE IN BICICLETTA
Lazio-RM-Roma-VIA DEGLI ARMATORI 3 , 00154, ROMA VIA DEGLI ARMATORI 3 , 00154, ROMA, Roma (RM), Lazio, ItaliaRIPARTONO LE ATTIVITÀ SOCIALI DI FIAB ROMA RUOTALIBERA,
con la presentazione del libro di
Antonella Stelitano, “Donne in Bicicletta”.
La nostra socia, Cecilia Gentile, giornalista presso La Repubblica, dialogherà con l’autrice,
il giorno sabato 27 novembre alle ore 17,00
presso La Villetta a Garbatella in via degli Armatori 3, 00154 Roma.
Si invitano i soci ed i simpatizzanti a partecipare numerosi, l'iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.
In bici a Lavinio sulle tracce di Enea
Posticipata!
Il GRAB di Roma
Giro ad anello del GRAB di Roma
A Roma Sud in velocipede
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaUscita attraverso i parchi ed il verde della zona a sud della città.
un pesciolino pre-natalizio a Terracina come lo vedete?
Lazio-LT-Terracina- Terracina (LT), Lazio, ItaliaPrenotazioni chiuse
In bici a Lavinium sulle tracce di Enea
Prenotazioni chiuse
Greccio e i suoi presepi
Lazio-RI-Greccio- Greccio (RI), Lazio, ItaliaA pedali sul Cammino di San Francesco da Rieti a Greccio godendo dello splendido panorama della Valle Santa reatina.
Le luci natalizie con Auguri
Prenotazioni chiuse
Le Fontane di Roma
Passeggiata in bici alla scoperta delle fontane rinascimentali e barocche
Forte Bravetta
Prenotazioni chiuse
Pedalando nella Memoria 2022
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaBasilica san Paolo – Ponte Settimia Spizzichino – Fosse Ardeatine – Porta San Paolo – Portico D’Ottavia – Via degli zingari – via di San Giovanni in Laterano – Museo di via Tasso - ecc.
Pedalando nella Memoria si replica anche quest’anno. La manifestazione nasce dall’esigenza di rendere le nuove generazioni più partecipi e coscienti dei fatti che sono avvenuti a Roma durante il Secondo Conflitto Mondiale.