Cittadina
PROGRAMMA
Tipologia
Difficoltà
Lunghezza
Disl
Palazzi Istituzionali
Piramide - Piazza dell'Indipendenza - Piazza del Quirinale -– Piazza Montecitorio -– Piazza Madama - Piazza Capo di Ferro - – Piramide
Roma, capitale d'Â’Italia, ospita le sedi di importanti istituzioni nazionali: il più significativo è il Palazzo del Quirinale, già residenza estiva dei papi poi, dopo il 1871, sede dei re d'Italia e, infine, sede della Presidenza della Repubblica, il palazzo, che sorge sulla cima di uno dei colli della città, domina con la sua imponente mole, un meraviglioso panorama; il seicentesco Palazzo di Montecitorio, attuale sede della Camera dei Deputati; Palazzo Madama, a lungo proprietà della famiglia Medici, poi passato allo Stato pontificio e, dopo il 1870, allo Stato italiano, è attualmente sede del Senato della Repubblica; la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri è invece Palazzo Chigi, storico palazzo romano passato allo Stato italiano nel 1916 e diventato sede dell'alta istituzione nel 1961; Palazzo Spada è l'edificio nel quale ha sede il Consiglio di Stato e il Palazzo dei Marescialli sede del Consiglio Superiore della Magistratura
Le Mostre d’acqua ovvero i punti finali degli acquedotti
Annullata per infortunio o malattia!
GRAN TOUR DEL LAZIO GTL 10 – Arsoli Rieti
GRAN TOUR DEL LAZIO GTL 10 - Pedalando da Arsoli verso Rieti
Pedalando nella Memoria
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaPadaleremo per Roma visitando i luoghi della memoria in occasione della giornata della Memoria (27 gennaio): Piazzale Ostiense, Fosse Ardeatine , Gay Street, il Ghetto etc, dove sosteremo ascoltando i vari relatori.
Le Mostre d’acqua ovvero i punti finali degli acquedotti
Secondo un’antica tradizione risalente all’epoca Romana nei punti finali degli acquedotti veniva innalzata una fontana monumentale detta appunto "mostra"
Visita agli scavi di Ostia Antica
Da Roma a Ostia con visita guidata agli scavi
La Repubblica Romana
La Repubblica Romana è una degli episodi fondanti del Risorgimento italiano, simbolo di una Italia libera, unita e democratica.
Frascati e le Ville Tuscolane
Dalla fermata Metro C di Grotte di Gregna, percorrendo strade secondarie saliremo verso Frascati. Da qui faremo un giro raggiungendo le splendide Ville Tuscolane.
Per informazioni ed iscrizioni contattare direttamente la guida anche con Whatsapp
Le Fontane di Roma
Il fascino dell'acqua nelle Fontane di Roma
Frascati e le Ville Tuscolane
Anticipata!
Roma Risorgimentale
Percorreremo idealmente alcune tappe storiche che portarono all’Unità d'Italia.