BICIGELATO!
Lazio-RM-Roma-colosseo colosseo, Roma (RM), Lazio, ItaliaTorna il bicigelato! Dopo la sosta forzata proviamo a ritrovare la normalità, la socialità e la golosità!
La Roma Letteraria
Lazio-RM-Roma-metro Colosseo Roma metro Colosseo Roma, Roma (RM), Lazio, ItaliaPresentazione Roma di carta
Benvenuti novelli romei che per Roma pedalerete, benvenuti per questo pellegrinaggio nella Roma di carta dove cercheremo di riportarvi alcune descrizioni, forse delle impressioni, sulla città; tracceremo delle rapide pennellate su alcuni luoghi con le parole di scrittori più o meno famosi: da Moravia a Elsa Morante, da Palazzeschi a Carlo Emilio Gadda. Il tutto a formare una immaginaria guida letteraria della città, una sorta di “Itinerario” a uso e consumo di noi pellegrini del pedale, un po’ come i Mirabilia Urbis Romae. Perché Roma è prima di tutto una città fatta di racconti, tutti gli sguardi che si sono posati su di lei e che l’hanno raccontata formano una sorta di pellicola di parole che la rende ancora più bella.
Dal lago di Castel Gandolfo al mare
Un percorso che parte dal paese di Castel Gandolfo, con spettacolare vista lago, scende fino al mare del litorale romano, e si conclude a Ostia
Castel di Guido e Fregene
Piacevole gita verso Fregene e Castel di Guido
Bicigelato
Breve Pedalata serale con degustazione gelato presso una delle gelateria della Capitale
Da Carsoli al lago del Turano
Prenotazioni chiuse
BICIGELATO!
Lazio-RM-Roma-colosseo colosseo, Roma (RM), Lazio, ItaliaTorna il bicigelato! questa settimana percorreremo Via Nomentana e Corso Trieste, a voi indovinare la gelateria!
Il Lago di Vico ed i suoi dintorni
Lazio-VT-Caprarola-LAGO DI VICO LAGO DI VICO, Caprarola (VT), Lazio, ItaliaPercorso in un'unica direzione. Dalla Stazione di Vetralla giungeremo al lago di Vico per una sosta pranzo. Ritorno dalla Stazione di Capranica-Sutri dopo aver visitato i comuni di Ronciglione e Capranica.
Gli Obelischi Moderni di Roma
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaLa città che ha maggior numero di obelischi al mondo è Roma. Hanno iniziato a trasportarli nel
periodo dell'Impero romano sotto Augusto dall'Egitto che lo conquistò nel 31 a.C. con la battaglia di
Azio. In epoca romana gli obelischi furono copiati rudimentalmente utilizzando lo stesso materiale
degli Egizi: il granito. Con Papa Sisto V l'obelisco entra a far parte del nuovo assetto urbanistico di
Roma facendone una peculiarità rivisitata in epoca moderna con nuove forme e materiali diversi.
Sono 29 gli antichi obelischi egizi, dei quali 15 si trovano in Italia, a Roma sono 9 più quello del
Vaticano ergo 10 tuttavia noi visiteremo gli obelischi di epoca moderna 5 in tutto! Il percorso si snoda per tutta la città dandoci l'opportunità di straordinari confronti storici ed artistici.
BICIGELATO!
Nuovo appuntamento settimanale con il bicigelato. Questa settimana toccheremo il quartiere di San Lorenzo
I parchi di Roma nord
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaIn giro per i parchi lontano dalle auto
Capranica Civitavecchia Chi Accetta la sfida ???
Prenotazioni chiuse