• Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Gruppi di lavoro
    • Accompagnatori
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Verbali assemblee
      • Verbali CD
    • Convenzioni
    • Cicloattivismo
      • Intermodalità a Roma
      • Istituzioni
      • Bicitalia
      • Coordinamento Regionale
  • Attività
    • Calendario
    • Uscite
    • Eventi
    • Appuntamenti
    • GTL
    • Appia in bici
    • Corsi
      • Corso per accompagnatori
      • Corso di manutenzione
      • Corso di comportamento
    • Inserimento uscite
  • Iscrizioni
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Form d’iscrizione
  • Ciclomediateca
    • Libri
    • Film
    • Musica
    • Tutorial
    12 eventi found.

    Eventi Ricerca e viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    • Lista
    • Mese
    • Giorno

    Filtri

    Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

    Categoria
    Tipo percorso
    Difficoltà
    Accompagnatore
    Oggi

    Luglio 2024

    Sab 13
    13 Luglio 2024

    I Pratoni del Vivaro

    Prenotazioni chiuse

    Sab 13
    13 Luglio 2024 - 15 Luglio 2024

    La bellezza in bicicletta tour: tappe n.6 Sulmona-L’Aquila e n.7 L’Aquila-Terni

    Abruzzo-AQ-L'Aquila- L'Aquila (AQ), Abruzzo, Italia

    "La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada" è un progetto nato dalla passione e dalla visionarietà di Andrea Satta, artista, cantante dei Tetes De Bois, pediatra e pedalatore, per ricordare Alfonsina Strada che nel 1924 partecipò al Giro d'Italia, unica donna tra ciclisti uomini. A 100 anni di distanza verranno ripercorse le sue strade, pedalando per 1000 chilometri accanto a lei. Un viaggio in 14 tappe, da Matera a Bologna, che la sera prevede la messa in scena dello spettacolo "Niente di Nuovo tranne Te, Alfonsina Strada", con le canzoni del nuovo album di Andrea Satta. Roma Ruotalibera, in collaborazione con Fiab Sulmona Bicincontriamoci e Fiab L'Aquila Più Bici in Città propone di percorrere 2 delle 14 tappe del cicloviaggio, la n. 6 Sulmona-L'Aquila e la n. 7 L'Aquila-Terni.

    Gio 18
    18 Luglio 2024

    Bicigelato

    Ad anello dal Colosseo
    Anche questo giovedì cercheremo di sconfiggere il caldo andando a provare una gelateria "sui generis" vicino le rive del Tevere

    Gio 25
    25 Luglio 2024

    BICIGELATO!

    Giretto serale con gelato

    Sab 27
    27 Luglio 2024

    una pedalata a Serrone con FIAB Frosinone lungo l’ EUROVELO 5

    Prenotazioni chiuse

    Mer 31
    31 Luglio 2024

    BICIAPERITIVO!

    Vogliamo salutarci come si deve prima di andare in vacanza? Cosa meglio di un aperitivo con due ruote di accompagnamento?

    Settembre 2024

    Sab 7
    7 Settembre 2024

    Riserva "Nazzano e Farfa"

    Prenotazioni chiuse

    Sab 14
    14 Settembre 2024

    Torneo delle strade edizione 2024

    L'associazione Genitori scuola di donato asd, insieme a Esquilino FC e UISP, organizzano la quarta edizione del Torneo delle Strade a cui partecipiamo volentieri, insieme al Museo storico della Liberazione, all'ANPI e a SALVAICICLISTI e ovviamente FIAB ROMA RUOTALIBERA

    Mar 17
    17 Settembre 2024

    SEM 2024 SAPIENZA PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE. Iniziativa in collaborazione con l’Università La Sapienza.

    Lazio-RM-Roma-Città Universitaria Città Universitaria, Roma (RM), Lazio, Italia

    La manifestazione si terrà presso l'Università degli Studi di Roma la Sapienza, Città universitaria, all’aperto, alle spalle del Palazzo del Rettorato, e prevede una serie di attività esperienziali con la partecipazione di:

    - Polizia Stradale con il Pullman Azzurro, un’aula scolastica multimediale itinerante dove i funzionari e agenti della Stradale forniscono lezioni sulla sicurezza stradale e sulle regole della strada a base di giochi a tema, e con la Lamborghini Huracán, supercar al servizio del pattugliamento e delle attività di emergenza sanitaria salva-vita, come il trasporto di organi e di emoderivati.

    - INAIL con speciali strumenti di autovalutazione per il rischio di apnee notturne, video-giochi sull’igiene del sonno e la sicurezza stradale, percorsi con occhiali speciali che simulano la distorsione visiva di alcol e droghe.

    -FIAB che allestirà una piccola Ciclofficina e fornirà informazioni sulla ciclabilità.

    - Sarà presentato il “Crash test experience”, un innovativo sistema di educazione stradale che si svolge su un tir di 12 metri adattato a grande palco dove sono installati, oltre ad un maxi schermo, due simulatori, uno di ribaltamento ed uno di impatto frontale.

    - Sapienza Corse e il Polo per la mobilità sostenibile di Sapienza presentano la macchina da corsa elettrica Gajarda e la Biocarrozza.

    Gio 19
    19 Settembre 2024

    SEM 2024 BICIGELATO

    Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), Italia

    DESTINAZIONE: LA MIGLIORE GELATERIA DI ROMA,  
    PERCORSO: (Municipio I e Municipio II) Dall'antica Roma imperiale alla Roma post-unitaria, viale Aventino, Circo Massimo, Colosseo, Via Labicana, Via Merulana, Staz. Termini, Porta Pia, via Nomentana, via Tolmino, Parco Virgiliano, via Nemorense, via di Priscilla.
    Per prenotazioni e info, inviare Wapp al 3358084764 o email a rbrt.cavallini@gmail.com

    Sab 21
    21 Settembre 2024

    SEM 2024 LA ROMA OVEST DI PASOLINI

    Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), Italia

    SABATO 21 SETTEMBRE 2024 ORE
    VISITEREMO I LUOHI PASOLINIANI DI ROMA OVEST. Cimitero Acattolico, Ghetto, Monteverde vecchio, Donna Olimpia - Pecetto ragazzo di vita.
    Pausa pranzo. POI CI RECHEREMO Ail Trullo e MonteCucco.

    Per prenotazioni e info, inviare Wapp al 3358084764 o email a rbrt.cavallini@gmail.com

    Dom 22
    22 Settembre 2024

    Settimana Europea della Mobilità. APPIA DAY 2024: L’APPIA ANTICA NEL TERRITORIO DEI CASTELLI ROMANI.

    Lazio-RM-Roma-Velletri Velletri, Roma (RM), Lazio, Italia

    In treno da Roma raggiungeremo Velletri dove visiteremo il Museo Archeologico, con lo straordinario sarcofago raffigurante le fatiche di Ercole. Sempre a Velletri, a Porta Napoletana, assisteremo a uno spettacolo di canti e balli tradizionali organizzato dall'Associazione Il Flauto Magico nell'ambito della Festa dell'Uva e dei Vini. Da Velletri ci dirigeremo verso l’Appia Antica che percorreremo fino a Genzano, dove prenderemo parte alla Festa del pane casereccio. Proseguiremo quindi per Ariccia, nostra ultima tappa, dove chi vuole potrà partecipare ad un archeotrekking meditativo organizzato dall'Archeoclub Aricino Nemorense. Si rientrerà quindi a Roma in bici lungo il percorso del Parco Archeologico dell’Appia Antica, oppure in treno dalla stazione ferroviaria di Albano Laziale.
    Gli eventi a cui assisteremo nel corso della giornata sono organizzati dalla Rete associativa per la valorizzazione dell’Appia Antica ai Castelli romani, per festeggiare il recente inserimento della Regina Viarum tra i siti UNESCO.
    Abbiamo scelto di percorrere l'Appia Antica tra Velletri e Genzano per porre l'attenzione sulla inaspettata decisione dell'UNESCO di escludere il tracciato ricadente in tali comuni, oltrechè in quelli di Nemi e di Lanuvio nel territorio dei Castelli, dal riconoscimento di Patrimonio Mondiale. Riteniamo infatti che i tratti esclusi presentino gli stessi valori archeologici, storici e paesaggistici di quelli riconosciuti dall'Unesco, la cui decisione in merito ci appare incomprensibile.

    • Eventi Precedenti
    • Oggi
    • Eventi Successivi
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    • Esporta il file .ics
    • Esporta file .ics di Outlook
    FIAB Roma Ruotalibera APS - Codice Fiscale: 97336650581
    via Ernesto Basile 113, 00128 Roma - info@ruotalibera.org - PEC fiab-roma-ruotalibera@pec.it - Telefono 348.7362286
    Cookies